La Sicilia!  Una terra tutta da esplorare…

Meta per qualsiasi tipologia di vacanza e per qualunque vostra esigenza, la Sicilia offre delle meraviglie che ognuno di noi non si dimenticherebbe mai; dall’esclusivo relax nelle bellissime spiagge di sabbia fine e dorata ad una vacanza itinerante alla scoperta della storia e della cultura, sia in autonomia sia con dei tour guidati e su misura…

 Come arrivare in questo Paradiso?

Fortunatamente La Sicilia è servita benissimo con i suoi aeroporti e porti  principali.

Per quanto riguarda gli aeroporti abbiamo Catania, Trapani e Palermo invece per i porti vi sono le città di Trapani, Catania, Palermo, Messina e Milazzo.

La scelta del mezzo di trasporto varia ovviamente dalla zona in cui abitate.

Quali sono le spiagge principali della Sicilia?

Questa terra è conosciuta soprattutto per il suo mare caraibico e per le sue spiagge, scopriamo insieme le più famose.

San Vito lo Capo: siamo a nord-ovest della Sicilia e questa spiaggia è di sabbia fine e bianca, con correnti quasi assenti. In alta stagione è molto affollata dai turisti.

Vicino troverete la Riserva Naturale dello Zingaro, dove potrete stare a stretto contatto con la natura e andare alla ricerca di spiagge nascoste, sentieri e calette dove poter fare il bagno in tranquillità.

Mondello: sempre a nord ovest, anche questa spiaggia è di sabbia e offre un fondale digradante, quindi ottima per famiglie con bambini piccoli.

Cefalù: siamo al centro Nord dell’isola, con la sua lunga spiaggia, intervallata da sabbia ghiaiosa oltre che sabbiosa, è una delle mete preferite dai turisti…anche per il divertimento notturno!

San Lorenzo di Noto: qui siamo a sud di Siracusa e troviamo una splendida spiaggia che sembra caraibica, con fondale digradante ed acque turchesi, adatta ai bambini anche più piccoli.

Una volta in Sicilia non possiamo dimenticare le possibili e bellissime escursioni nelle piccole isole a sud di questa; parliamo di Lampedusa con la sua stupenda spiaggia dei Conigli, e Pantelleria, famosa per la biodiversità che ospita.

Raggiungere queste isole è facilissimo prendendo dei traghetti da Porto Empedocle, Agrigento o Trapani.

Anche le Isole Egadi ( ad ovest) ed Eolie (a nord) sono degne di essere visitate ed alcune delle tappe interessanti da fare sono la visita di Lido Burrone a Favignana, nelle Egadi, e la spiaggia di Canneto a Lipari, nelle Eolie.

Queste isole sono raggiungibili dai porti di Trapani, Messina e Milazzo.

Come detto all’inizio, la Sicilia è anche un’ottima destinazione per chi ama fare una vacanza esclusivamente itinerante e quindi alla scoperta delle meraviglie passeggiata nel corsodelle città principali come Palermo con le sue chiese, Siracusa con il suo teatro Greco, Agrigento con la sua Valle dei Templi, Ragusa con le sue cattedrali, Modica per il suo cioccolato, Trapani con le sue torri e fontane, Catania con i suoi mercati e tante altre

Concludiamo dicendovi che ogni località ha le sue caratteristiche e la sua storia ma non mancano in nessuna di queste le strutture per il soggiorno per qualsiasi tipo di clientela!


Per qualsiasi informazione, contattaci e compila il form  sottostante…

oppure inviaci un whatsapp al 3929589879 specificando anche il tuo nome

 

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *