Stai cercando una vacanza all’insegna del relax e in linea con le tue esigenze? La Puglia fa per te!
In questo articolo scoprirai perché scegliere questa bellissima destinazione italiana per le tue vacanze.
Per prima cosa ti sarai domandato, come si arriva in Puglia?
Arrivare in Puglia è facilissimo!
-
In macchina:
la Puglia è raggiungibile da qualsiasi regione italiana tu provenga in modo estremamente semplice in quanto i collegamenti stradali sono ottimi.
-
In aereo:
la Puglia è servitissima con gli aeroporti principali di Bari, Brindisi e Taranto oltre agli aeroporti di Foggia e Lecce.
-
In treno:
da ogni parte d’Italia vi sono dei collegamenti ferroviari che raggiungono la destinazione di tua preferenza.
-
In nave:
grazie ai porti principali di Bari, Brindisi e Otranto è possibile raggiungere la Puglia. Se hai al seguito la tua macchina potrai spostarti ovunque altrimenti ti consigliamo di noleggiarne una per giungere presso la destinazione che hai scelto.
Arrivati a questo punto ti sarai chiesto, perché scegliere una vacanza in Puglia?
Dopo che avremo parlato di spiagge mozzafiato, cultura e arte da conoscere e di piatti tipici troverai sicuramente la risposta alla tua domanda.
Ok, quali sono le spiagge da visitare in Puglia e quali sono le loro caratteristiche?
Località: Gargano
-Spiaggia di Pizzomunno:
Simbolo per eccellenza del Gargano, è una spiaggia di sabbia color oro e un mare limpidissimo. E’ riconoscibile dallo sperone di calcare alto ben 26 metri. In estate, data la sua fama, può essere abbastanza affollata. In qualsiasi caso troverete lidi attrezzati e tratti di spiaggia libera e poi bar, ristoranti, pizzerie per tutti i gusti
-Baia delle Zagare:
Bellissima ed esclusiva, questa baia è veramente qualcosa di stupendo. Offre una spiaggia bianca non molto grande ed è identificabile con dei faraglioni ed archi naturali che ti faranno innamorare a prima vista. Non essendo facile da raggiungere risulta poco affollata in alta stagione quindi è un’ottima soluzione se si vuole rilassarsi davanti ad un mare cristallino!
-Spiaggia di Manaccora:
Vicinissima alla cittadina di Peschici, questa spiaggia è caratterizzata da un mare cristallino e da una sabbia morbidissima dove potrai affondare i tuoi piedi nudi. Ti sentirai leggero come una piuma visto che la leggera brezza che soffia ti rinfrescherà la pelle ed il profumo di salsedine ti farà rallegrare l’anima. Per quanto riguarda l’alloggio, non preoccuparti; ci sono strutture per ogni esigenza e per ogni budget, dal camping al villaggio turistico fino all’hotel di un lusso accessibile a tutti.
Località: Salento
Ti è mai venuta la voglia di vedere spiagge caraibiche rimanendo comodamente in Italia? Beh, andando in Puglia troverai le spiagge dei tuoi sogni!
–Punta Prosciutto:
Spiaggia dal nome curioso, ha tutte le carte in regola per essere identificata come una spiaggia caraibica. Offre infatti acque cristalline e trasparenti con una sabbia bianca e finissima intervallata da splendide dune che circondano la piccola baia. Che dire, le immersioni in questo paradiso sono un’esperienza da vivere!
– Baia di Torre Lapillo:
Altra spiaggia caraibica e una delle più lunghe dell’intera Puglia! Una distesa di sabbia bianca che porta ad un mare azzurrissimo che nasconde una fantastica barriera corallina tutta da esplorare.
-Gallipoli:
Cittadina del divertimento notturno per eccellenza sia per vip che turisti oltre al suo Castello Angioino e la sua Cattedrale di Sant’Agata, Gallipoli è ricchissima di spiagge mozzafiato. Troviamo Spiaggia della Purità e Lido San Giovanni che oltre ad una sabbia dorata e fine ed un mare limpido offrono anche un fondale basso ottimo per famiglie con bambini i quali potranno esplorare la spiaggia tranquillamente. Abbiamo poi la Spiaggia di Baia Verde che, raccolta nella tipica vegetazione mediterranea, è caratterizzata da un mare limpido e verde smeraldo. Questa spiaggia è una delle più apprezzate perché riparata dai venti. Arriviamo a Punta Suina anche chiamata “ I Caraibi del Salento” ancora caratterizzata da spiagge di borotalco e mare mozzafiato. Altre spiagge gallipoline assolutamente da visitare ma con punti nella maggior parte rocciosi con natura selvaggia sono Baia del Pizzo e Lido delle Conchiglie.
Oltre ai Caraibi hai sempre desiderato andare alle Maldive? Non preoccuparti in Puglia trovi anche spiagge tipiche maldiviane!
Stiamo parlando delle famosissime “ Maldive del Salento” ovvero della zona tra Ugento e Santa Maria di Leuca all’incirca. Questa è una destinazione per delle vacanze da sogno!
-La spiaggia di Pescoluse,
la più famosa, è una spiaggia di sabbia bianca e fine, con fondali bassi, acque cristalline e panorami unici dove sarai libero da tutti i pensieri. Qui si può fare di tutto, da rilassanti passeggiate lungo la battigia agli sport acquatici più sfrenati…oltre a chiudere gli occhi e lasciare che i sensi si lascino trasportare in questo paradiso veramente unico.
-Baia dei Turchi:
Vicinissima ad Otranto, di questo luogo si racconta che è proprio qui che sbarcarono i guerrieri turchi durante un sanguinoso assedio avvenuto ai danni della città di Otranto del XV secolo. Le caratteristiche della baia dei Turchi somigliano a quelle di un paradiso in terra: la spiaggia è sabbiosa e del tutto incontaminata, immersa nell’Oasi protetta dei Laghi Alimini, luogo molto carino da visitare. Ps: questa spiaggia è raggiungibile attraverso una pineta pertanto se si hanno dei bambini è consigliabile non portare i passeggini.
-Torre dell’Orso:
Altra località nota per la spiaggia di sabbia molto fine e COLOR ARGENTO! Assolutamente da visitare…
Ti sarai poi chiesto, se voglio unire la mia vacanza di relax in Puglia ad una visita a qualche luogo d’interesse? Sei nel posto giusto anche per questo!
La Puglia è un’ottima destinazione per una vacanza per tutti i gusti, per questo, come luoghi da visitare, devi assolutamente vedere:
–Alberobello:
Come non associare a questo borgo il termine “Trulli”? Ebbene si, al centro della Puglia una tappa dovrebbe essere proprio Alberobello. Conosciuta come “la città dei trulli” ( abitazioni in pietra dal tetto conico e assemblate senza collanti) , conserva un intero e suggestivo quartiere composto da questi magnifici e particolari edifici.
-Polignano a mare:
Nota per essere la città natale del cantautore Domenico Modugno, è un borgo che ti farà letteralmente innamorare dei suoi panorami. Bagnato dal mare, si staglia tutto bianco in un paesaggio colorato di verde e azzurro. Le sue strade, le spiagge e le calette lo rendono veramente un luogo unico nel suo genere. Molto carino è anche il suo centro storico dove le varie culture come quella araba, bizantina, spagnola, romana e normanna, sono ancora presenti. Case bianche e balconi fioriti, con poesie scritte negli angoli più impensabili rendono Polignano a mare un borgo magico.
-Ostuni:
in provincia di Brindisi, è conosciuta anche come la “Città Bianca” per i suoi muri di pietre calcaree dipinti di bianco. Le strade strette e le numerose scalinate del centro storico sono veramente suggestive. La cittadina di notte si anima grazie ai vari locali notturni quindi è un’ottima destinazione anche per coppie.
-Lecce:
Cuore pulsante del Salento e città del Barocco per eccellenza. I colori chiari dei suoi vicoli, quella luce un po’ decadente e le botteghe di cartapesta rendono Lecce un luogo unico. La Basilica di Santa Croce e il Castello cittadino sono dei luoghi molto carini da visitare.
-Bari:
Capoluogo della regione è veramente un “ chicchino” da visitare, anche in giornata, per non perdersi la Basilica di San Nicola, patrono della città. Consigliamo di visitare Bari Vecchia e il centro storico posto su un promontorio tra due porti.
-Cerignola:
Cittadina in provincia di Foggia, è abbarbicata alle colline che delimitano il Tavoliere delle Puglie. Sono vari gli edifici religiosi da scoprire, ad iniziare dalla Chiesa Madre e la Chiesa di Sant’Agostino.
-Vieste e Peschici:
Queste cittadine sono, con Mattinata, le perle del Gargano. Entrambi i borghi si trovano nella parte più orientale del promontorio e si affacciano su un mare turchese. Peschici è romantica e rilassata, Vieste è più gettonata dai turisti e talvolta piuttosto affollata.
-Parco Nazionale del Gargano:
il Gargano, noto per essere il più grande promontorio d’Italia, ospita il parco proprio sulla sua montagna dai mille volti, baciata dal sole e abbracciata dal mare. Qui è possibile immergersi nella natura incontaminata e scoprire un angolo di paradiso a pochi chilometri dal mare. Il parco offre sia un servizio di bike sharing ( è facile quindi noleggiare una bici per fare un giro) sia un elenco di ben 52 guide ufficiali ed esclusive che sono messe a disposizione del pubblico per organizzare visite all’interno dell’area del Parco.
-San Giovanni Rotondo:
Come non citarlo? Questo è certamente il più importante centro spirituale della Puglia. In questo luogo Padre Pio dimorò a lungo fino alla morte. Puoi visitare le spoglie del santo nel complesso conventuale di Santa Maria delle Grazie. Anche se non si è strettamente religiosi è un luogo di interesse che può ampliare le tue conoscenze culturali.
-Isole Tremiti:
Spesso lontane dai flussi turistici di massa, San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa, sono veri e propri diamanti incastonati nel mar Adriatico. Le isole offrono numerose calette e sono il luogo ideale per chi vuole fare immersioni.
Come andare in Puglia senza assaggiare almeno qualche piatto tipico? Troverai anche per questi la risposta leggendo il nostro articolo!
Ecco di seguito i piatti tipici pugliesi più noti:
- Orecchiette alle cime di rapa: questo è il primo piatto simbolo della Puglia! Per una buona riuscita è necessario aggiungere alcune alici nel soffritto. Arricchire il piatto con delle noci è un tocco in più per leccarsi i baffi.
-
Focaccia Barese:
piatto salato soffice e molto saporito. La sua caratteristica consistenza deriva dall’utilizzo delle patate lesse che donano all’impasto una morbidezza unica. Ottima per una merenda o anche per cena! Leggi la ricetta qui Ricetta Focaccia Barese
-
Pasticciotto Leccese:
questa è la colazione per eccellenza dei Salentini! E’ un dolce a base di pasta frolla che racchiude al suo interno un ripieno di crema pasticciera…da leccarsi i baffi!
-
Pittedhe Salentine:
tipici biscotti preparati con la farina d’orzo e farciti con confetture preferibilmente fatte in casa.
-
Puré di fave:
Piatto della tradizione contadina che non ha una stagionalità ben precisa. Prepararlo è semplicissimo! Occorre prendere delle fave secche e accompagnarle con verdure di stagione come la cicoria o i peperoni. Prima di servirlo è necessario aggiungere un po’ d’olio extra vergine d’oliva a crudo. Poi…non ti resta che assaggiarlo!
Dopo la lettura di questo articolo avrai sicuramente risposto alla tua domanda iniziale ovvero ” perché andare in vacanza in Puglia?” Sarai inoltre pronto a fare le valigie e a partire per la magnifica terra pugliese!
Ovviamente, se vuoi maggiori informazioni o consigli su itinerari da fare non esitare a contattarci!
Noi di Samovar, MIGLIORI PER SCELTA, siamo sempre al tuo fianco!
Perché scegliere un’ agenzia di viaggi? Clicca qui PERCHE’ PRENOTARE IN AGENZIA