Sogni una location da favola per il tuo matrimonio?
Di sicuro tra le scelte più importanti nell’organizzazione del proprio matrimonio c’è quella della location, ovvero del luogo dove si svolgerà il vostro ricevimento. Una volta presa questa decisione, tutto il resto procederà con più facilità e, soprattutto, comincerete a stare più tranquilli e a concentrarvi sugli altri aspetti, anch’essi importanti, che garantiranno la perfetta riuscita del vostro evento.
Se ne avete già selezionate alcune ma ancora non vi hanno convinto fino in fondo, allora, a maggior ragione, godetevi la descrizione, le immagini e l’intervista ad una delle location più belle in assoluto…soprattutto se opterete per un matrimonio elegante ed esclusivo: la Domus Comeliana. Siamo certi che dopo averla vista ve ne innamorerete e darete così il via ufficiale ai preparativi per il vostro giorno più bello! Ne “assaporerete” la struttura, la posizione, i servizi offerti, compreso il quello di banqueting di assoluta eccellenza! La Domus Comeliana si trova a Pisa e si affaccia su una delle piazze piu suggestive del mondo, Piazza dei Miracoli. Poter organizzare il proprio ricevimento ai piedi della Torre pendente non ha prezzo, ma per apprezzare ancor di più il valore di questa location, ascoltiamo chi questa dimora storica la vive e la promuove ogni giorno.
Iniziamo con una breve presentazione della Domus Comeliana
La Domus Comeliana è un’elegante dimora storica situata nel cuore di Pisa, a pochi passi dalla Torre Pendente. Immersa in un’oasi di verde e con una vista privilegiata su Piazza dei Miracoli, è lo scenario da sogno per un matrimonio indimenticabile. L’utilizzo della Domus Comeliana è riservato in esclusiva per privilegiare la privacy dell’evento e garantire la massima attenzione alle coppie e ai loro ospiti.
A che punto dell’agenda del matrimonio si sceglie la location?
In realtà non c’è una regola esatta: alcune coppie preferiscono farlo per prima cosa e con ampio anticipo rispetto alla data delle nozze, altre danno priorità ad altri aspetti dell’organizzazione della cerimonia, come ad esempio la scelta della chiesa, del catering, l’abito etc. Personalmente consiglierei alle future coppie di sposi di privilegiare la scelta della location: cercate di portarla sempre in cima alla to-do list!
Scegliere “dove”, è molto più che porsi una semplice domanda: è trovare una risposta alla propria idea di matrimonio. È dare forma alle proprie emozioni attraverso una scelta che raccoglie in sé insieme elementi razionali e sentimentali e che rappresenta la sintesi del nostro gusto e delle nostre aspettative. Una volta scelto il “dove”, sarà più semplice definire ogni altro aspetto del progetto, seguendo un concept ben definito.
Perché una coppia di sposi dovrebbe scegliere Domus Comeliana per il proprio ricevimento di nozze?
La Domus Comeliana si è affacciata recentemente sul panorama della wedding industry, ma già da subito ha rappresentato un nuovo concetto di venue per eventi privati esclusivi e raffinati. Le coppie che entrano nel nostro giardino si immergono improvvisamente in una dimensione nuova e inaspettata, fatta di calma, benessere e tranquillità. Riconoscono il privilegio di trovarsi in un luogo senza tempo, con una vista meravigliosa su uno dei capolavori architettonici più conosciuti al mondo. Selezionare la Domus Comeliana per il proprio ricevimento di nozze è certamente una scelta fuori dal comune, è per quelle coppie che cercano un’alternativa di impatto alle più classiche location, con una soluzione in pieno centro storico e immersa in un’oasi naturale.
Certo è che non offriamo pacchetti standard: siamo più per eventi realmente tailor-made, cuciti addosso ad ogni singolo cliente, alle sue aspettative e alle sue necessità.
Quali sono le richieste più comuni che ricevete da parte degli sposi?
Una delle richieste che riceviamo più frequentemente è la possibilità di realizzare shooting fotografici d’impatto con la Torre di Pisa sullo sfondo. La maggior parte delle coppie che scelgono la Domus Comeliana ci chiede inoltre consigli sui fornitori esterni: catering, fotografia, fiori, musica e intrattenimento etc. Per noi è sempre un piacere essere vicini a ciascuna coppia con consigli mirati, per soddisfare le diverse aspettative in termini di stile, emozioni e organizzazione.
Quali sono le tendenze 2021 in fatto di tipologia di ricevimento nuziale?
Nel 2020 abbiamo assistito a un profondo cambiamento in termini di organizzazione eventi e il matrimonio ne è il più chiaro esempio. Le tendenze per il 2021 ci anticipano una propensione per il cosiddetto minimal wedding, con cerimonie eleganti e sofisticate. È questa la scelta di coppie che prediligono un’estetica pura e minimale, essenziale nelle forme e nei contenuti, con liste invitati che si accorciano in favore di eventi sempre più esclusivi e con la percezione di alti livelli qualitativi da parte degli ospiti.
Altra tendenza 2021 è quella del natural chic wedding, soprattutto per coppie giovani che amano l’idea della cerimonia in giardino, con uno stile elegante e disinvolto al tempo stesso. Gli allestimenti sono molto semplici, naturali e sostenibili nella scelta dei materiali e nella selezione di fornitori a km0 per rilanciare l’economia locale.
C’è infine una nuova tendenza, già ampiamente affermata all’estero, che ha iniziato a prendere piede anche in Italia: il destination wedding per coppie italiane che scelgono di sposarsi in una città italiana diversa da quella in cui vivono. L’esperienza del matrimonio incontra quella del viaggio, con destinazione in città d’arte e al tempo stesso vicine alla natura. La Toscana risponde molto bene a quest’esigenza e Pisa è certamente una meta molto interessante, per la sua raggiungibilità e per la Piazza dei Miracoli, tra le più belle e note al mondo! Direi che la Domus Comeliana sia la risposta adatta a ciascuna di queste tendenze!
Se doveste dare 3 consigli ad una coppia di sposi che sta scegliendo la location per il proprio ricevimento, che cosa direste loro?
– Esclusività: con una lista invitati più selezionata si potranno regalare ai propri cari esperienze indimenticabili e speciali, dal banqueting all’intrattenimento.
– Dinamicità: puntare sull’utilizzo di spazi diversi per differenziare i vari momenti dell’evento aiuta a mantenere alto l’effetto wow e il benessere degli ospiti.
– Originalità: ricercare situazioni e dettagli personalizzati per rendere il proprio matrimonio unico, seguendo i propri sogni senza porsi limiti!