Cosa ci ha insegnato la pandemia?
Il 2020 è l’anno che sarà ricordato da tutti come l’anno della pandemia. Il 2021 invece, per quanto un po’ più lenta di quanto ci si aspettasse, dovrà essere ricordato come l’anno della ripartenza.
Le tendenze di viaggio emerse nel Travel Trend Report 2021 ci descrivono come ansiosi di iniziare a pianificare le nostre vacanze 2021 che vorremmo trascorrere in luoghi distanziati, immersi nella natura, ma anche meravigliosi e lontani…quei luoghi che sogniamo da anni.
Il 2020 e la pandemia ci lasciano, oltre che bruttissimi ricordi, anche una importante lezione, ovvero non rimandiamo troppo ciò che vogliamo fare pensando che ci sia tempo per farla, che avremo modo di organizzarci meglio, ecc…perché potrebbe non essere così.
L’avvento del Covid-19, il suo arrivo così improvviso e la sua potenza devastante ci hanno abituato, purtroppo, al fatto che qualcosa di simile potrà ripresentarsi nei prossimi anni e che la pandemia non è più solo una brutta pagina dei nostri libri di storia ma è realtà.
Ed è con questa seppur triste consapevolezza che forse dobbiamo provare a goderci i nostri desideri non appena ci è possibile farlo. Rimandare, probabilmente, non è più così saggio!
Tendenze di viaggio 2021
Il 2021 inizia con l’attesa trepidante che si possa riprendere a viaggiare: per rilassarci, per scaricare tutto lo stress accumulato in questo lunghissimo periodo di libertà ridotte, per dimenticare l’isolamento al quale ci hanno costretti. Viaggiare…per andare dove?
- Verso destinazioni rilassanti, meglio ancora se di lusso, ma anche avventurose
- Verso destinazioni ricercate
- Verso Paesi che, nell’immaginario collettivo, sono considerati meravigliosi, da sogno
- Verso mete meno conosciute, poco battute dal turismo di massa
E per fare che cosa?
- Per rilassarsi e respirare a pieni polmoni, senza mascherina
- Per vivere esperienze uniche, quelle che “almeno una volta nella vita…”
- Per godere di insoliti spettacoli offerti dalla natura
- Per godersi il comfort, l’esclusività…il lusso
- Per fare quello che non si è mai fatto
Ed ecco che nella nostra mente cominciano a materializzarsi immagini di isole, più o meno lantane, sulle quali rimanere anche per più di una settimana, sdraiati al sole, dormendo in bungalows distanziati.
Maldive e Caraibi sono in vetta alla classifica dei sogni dei viaggiatori italiani, e non solo, e anche ai primi posti come tendenze di viaggio 2021.
Ma la mente corre anche verso viaggi più avventurosi, lo dicevamo prima, sempre all’insegna dell’immersione nella natura ma con tutti i comfort del caso.
Ecco allora che la possibilità di una vacanza mare in Kenya, per esempio, abbinata ad un safari nello Tsavo est, guidati e accompagnati da un vero ranger, con qualche notte da passare in un lussuoso campo tendato nella savana che vi da la possibilità di addormentarvi a pochi metri da una giraffa, comincia a diventare un sogno realizzabile.
E perché no Zanzibar, che da aprile 2020 è Covid-free e il cui mare non ha nulla da invidiare a quello dei Caraibi.
Ma se avete voglia di qualcosa di ancora più avventuroso, perché non accarezzare l’idea di un viaggio in Antartide, magari per ammirare la prossima eclissi solare dalla prua di una nave da crociera.
Non mancano certamente le destinazioni per realizzare i vostri desideri; il mondo ci offre la Namibia, la Giordania, la Mongolia, la Lapponia e tante tante altre…tutte all’altezza del vostro volervi godere la natura e i suoi spettacoli, il non affollamento, la capacità rigenerativa di alcune strutture, la magia di posti lontani o vicini, purché insoliti.
E se provassimo a fare la vostra classifica delle tendenze di viaggio 2021?
La lista delle tendenze di viaggio 2021 va oltre, non si ferma qui, ma a noi piacerebbe popolarla anche con i vostri di sogni.
Scriveteci dove vi piacerebbe andare per lasciarvi alle spalle questo brutto periodo.
CLICCA QUI PER DIRCI DOVE SOGNI DI ANDARE
Questa sorta di sondaggio ci serve per fare una nostra classifica delle mete da sogno più gettonate e riuscire magari a proporvele con l’effetto Samovar.
Ovviamente nessuno può impedirci di sognare (almeno in questo siamo totalmente liberi) ma la possibilità di poterci arrivare in queste meravigliose aree di mondo passa obbligatoriamente dal superamento della pandemia o, in attesa di questo, almeno dalla riapertura delle frontiere e quindi dalla possibilità di tornare a viaggiare per vacanza.
In attesa che la politica faccia il suo dovere, le maggiori compagnie aeree a livello mondiale si stanno attrezzando con lo Iata Travel Pass, ovvero il passaporto sanitario delle linee aeree appunto.
Con questo lasciapassare sanitario digitale (infatti verrà reso disponibile attraverso una app da smartphone), le compagnie potranno avere la certezza della negatività dei passeggeri al Covid-19, permettendo così di evitare la quarantena obbligatoria e la conseguente riapertura in sicurezza delle frontiere.
Ma del passaporto sanitario parleremo più nel dettaglio in un altro dei nostri approfondimenti.
Per adesso iniziamo a pensare alle vacanze e a sognare.
Aspettiamo con ansia di leggere dove vorreste andare e di poter stilare la nostra personale classifica delle tendenze di viaggio 2021.
CLICCA QUI PER DIRCI DOVE SOGNI DI ANDARE
Le tendenze di viaggio 2021 by Samovar sarà poi pubblicata sui nostri canali e capiremo se le nostre e le vostre idee di vacanza per questo anno post pandemia corrispondono a quelle esposte dal Travel Trend Report 2021 che abbiamo riportato sopra.
Oltretutto le classifiche di questo tipo, soprattutto quando si tratta di viaggi servono anche come fonte di ispirazione, perché ci si trova sempre una destinazione alla quale magari non si era pensato e che però ci incuriosisce…anzi, ci ispira.
E noi oggi abbiamo anche bisogno di fare questo…di sognare, di viaggiare con la mente, di immaginarci in posti dove la libertà di fare ciò che vogliamo non è una ri-conquista ma una regola.