Tutti gli aspetti positivi di una vacanza in montagna
La prima cosa che viene in mente quando si pensa alla montagna è l’aria pulita. Un vero e proprio toccasana per il corpo, perché oltre che pulita è anche molto ossigenata, molto diversa quindi dall’aria inquinata che respiriamo quotidianamente nei nostri centri urbani. In montagna inoltre, a differenza di quanto si pensi, si possono praticare tantissime attività sportive, tutte molto divertenti: trekking, mountain bike, rafting, nordik walking, equitazione, camminate alla scoperta dei rifugi, e anche lo sci, non solo quello invernale, ma anche in estate, seppur solo in alcune zone del nostro arco alpino.
In montagna poi è più facile sopportare il caldo estivo, regalandoci una diffusa condizione di benessere con la quale si riesce meglio ad apprezzare le bellezze del paesaggio montuoso e verdeggiante, formato da boschi, valli, fiumi, laghi alpini e cime innevate e abitato una pletora di animali selvatici bellissimi: cervi, stambecchi, marmotte, volpi, lepri e persino orsi!
Anche in montagna, quindi, si può scegliere di sdraiarsi ad osservare il cielo in totale relax come di lasciarsi prendere dalla voglia di fare sport e di divertirsi, così come accade nelle più affollate spiagge di tutto il mondo, ma con l’aspetto assai positivo del clima rigenerante per il corpo e per la mente!
6 motivi per scegliere di andare in vacanza in montagna
Le Alpi, le Dolomiti e tutti i panorami montani più belli d’Europa vi aspettano per sorprendervi con panorami, paesaggi e tanto altro da scoprire…e da fare. Iniziamo con un elenco dei motivi per i quali dovreste cedere al fascino della montagna.
- Sci estivo
Le località dove praticare lo sci estivo non mancano, sia in Italia che in Europa. Le strutture e gli impianti nelle zone dove ci sono ghiacciai riaprono per la stagione estiva. Spesso le piste a disposizione sono meno affollate che d’inverno e sciare si rivela essere così un’esperienza idilliaca. In Italia fate un salto al Passo Stelvio località che apre i battenti solo d’estate, oppure a Cervinia. Per chi non riesce a rinunciare allo sci, queste località, in estate, offrono esperienze uniche!
- Salute
In montagna si respira un’aria assolutamente pulita e priva di inquinamento. Adatta ai bambini e agli anziani, e ampiamente consigliata da tutti i medici, da sempre. Quante volte da piccoli avete sentito i vostri nonni dire ai vostri genitori: “Se i bambini continuano ad avere la tosse, portateli in vacanza in montagna!”. La montagna è un ottimo rimedio non solo per aiutare il corpo a rilassarsi ma anche per disintossicarsi dallo smog che respiriamo ogni giorno nelle nostre città. È però importante ricordare che il sole di montagna è più violento di quello del mare perché più si sale in altitudine più aumenta la percentuale di raggi ultravioletti a cui siamo sottoposti (12% in più ogni 1.000 metri): scottature e colpi di sole possono essere in agguato, per questo è fondamentale munirsi di un’ottima crema solare con SPF 50, occhiali da sole e un cappello da portare sempre. Il fresco e il vento di alta quota possono ingannare la nostra percezione del caldo, ma se abbiamo preso tutti i dovuti accorgimenti (crema, cappello, occhiali) allora la montagna ci regalerà solo belle sorprese!
- Trekking
Paesaggi selvaggi, angoli incontaminati, ruscelli, laghi alpini… Tutto questo fa parte del tipico scenario estivo di montagna. Se volete esplorare a fondo l’armonia della natura, potete tenervi lontano dalla folla passeggiando in giro per i monti. Il trekking è uno sport per tutti e può essere fatto da tutta la famiglia a seconda del proprio livello. Si può faticare molto o faticare molto poco, insomma passeggiare in montagna è veramente uno sport per tutti! In più, quando si arriva vicini alla meta ad aspettarci c’è quasi sempre un rilassante picnic e una pennichella al sole. Per i più pretenziosi e che non sanno rinunciare al piacere della tavola, i rifugi offrono piatti tipici molto gustosi da condividere con gli amici.
Per quanto la pandemia abbia dato un impulso forte alle vacanze in montagna perché tipicamente prevedono luoghi meno affollati e con una maggiore respirabilità, l’estate, per la maggior parte degli italiani, è la stagione della vacanza al mare, quindi comunque in montagna si incontrano ancora meno persone e la vivibilità degli ambienti è certamente più sana. Per quanto le vacanze in alta quota stiano diventando sempre più popolari, la montagna rimane comunque una destinazione meno battuta e tra le preferite per chi cerca tranquillità e silenzio. La tintarella è ugualmente assicurata grazie al sole di montagna che, anzi, come dicevamo qualche riga fa, può essere ben più efficace di quello del mare, e se poi oltre all’abbronzatura ci mettiamo anche il fatto che in montagna non soffrirete il caldo afoso, la vacanza perfetta è presto fatta! All’insegna del bel vedere, del relax, dell’ottimo clima e anche del divertimento, se si vuole, ma sempre senza il caos tipico delle spiagge.
Dalla mountain bike, alla canoa, dal trekking alle scalate, dalle passeggiate in alta quota al rafting, dallo sci al nordik walking, dal golf all’equitazione, gli sport da praticare in montagna d’estate sono infiniti e non si limitano alla neve. Ci si ritrova circondati da paesaggi incantevoli, che possono essere esplorati in tutta calma o a 100 all’ora, immersi in attività adrenaliniche. Sì perché in montagna d’estate si possono provare anche sport fuori dal comune, dal paracadutismo, alle discese di dowhnill, passando per il wakeboard o il kitesurf.
Insieme alla vegetazione così lussureggiante e invitante, anche la fauna costituisce la grande ricchezza di questo meraviglioso ambiante montano. Durante le passeggiate o le escursioni sono frequenti gli incontri con camosci, caprioli, cervi, stambecchi, scoiattoli, marmotte, aquile, lepri alpine, ermellini, tassi, volpi e, a volte, anche con lupi e orsi. La meraviglia non sta solo nell’avvistarli, ma anche nella possibilità che mentre si sta camminando questi meravigliosi esemplari possano, da un momento all’altro, fare la loro apparizione e mostrarsi in tutta la loro bellezza e curiosità. Anche per questo la vacanza in montagna, soprattutto in estate, promette di essere ricca di emozioni, per grandi e piccini.
E se quest’anno deciderete di concedervi una vacanza in alta quota, saremo bel lieti di organizzarvi una settimana all’insegna di quello che sognate!