L’hotel di ghiaccio: una magia unica al mondo!

L’hotel di ghiaccio è, di per se, una magia! Oggi vi portiamo nel grande Nord, in Europa, dove tutto è possibile, anche costruire un hotel di ghiaccio…e sottolineiamo interamente fatto di ghiaccio: i pavimenti, i soffitti, le pareti, i letti, le sedie, i bicchieri, gli arredi…e anche se questa non è l’unica magia che qui si realizza, certamente l’hotel di ghiaccio è un modo per trovarsi, d’improvviso, catapultati in mondo straordinario. Ah, giusto per chiarezza, i bagni sono gli unici ambienti riscaldati! Anche le camere sono di ghiaccio, ma comunque non si soffre il freddo perché si dorme avvolti in un sacco a pelo termico che garantisce il massimo comfort durante il sonno.

L’intero hotel è una vera e propria opera d’arte perché il ghiaccio viene intagliato e lavorato per rendere gli arredi e i dettagli identici a quelli di un hotel normale. La temperatura all’interno dell’hotel varia tra 0° e -5°, mentre all’esterno si scende ben al di sotto dello 0.

Questi meravigliosi hotel di ghiaccio diventano sempre più gettonati tra gli amanti delle novità, ed oggi sono una realtà per tutti i viaggiatori che preferiscono le ambientazioni insolite ai classici hotel di lusso.

Di hotel di ghiaccio, in Nord Europa, se ne contano circa 10, tutti dislocati in Norvegia e in Finlandia, dove la magia è resa tale anche dal bellissimo paesaggio, dalle renne, dagli husky e soprattutto dall’aurora boreale, altro spettacolo incredibile della natura, e che almeno una volta nella vita va visto!

C’è poi da dire che in questi Paesi e in questi paesaggi la probabilità di assembramento è pressoché inesistente e quindi anche nell’ottica di un viaggio al tempo del Covid risultano destinazioni ottimali, anzi magiche!

Da Rovaniemi con amore

Babbo Natale trascorre ogni singolo giorno dell’anno nel suo Villaggio, a Rovaniemi, in Finlandia, non lontano neppure da uno dei tanto sorprendenti hotel di ghiaccio di cui parlavamo prima. La sua missione è quella di prendersi cura dei bambini di tutto il mondo, accompagnandoli nella crescita, mantenendo intatti i loro sogni, oltre a diffondere un messaggio di amore e di buona volontà attraverso lo spirito del Natale. Ma naturalmente ha bisogno di aiuto…di molto aiuto…e per questo ci sono i suoi fidati elfi e le sue amatissime renne.

Visitando il Santa Claus Village di Rovaniemi, si ha davvero la sensazione di trovarsi in un modo incantato, dove gli elfi lavorano e gestiscono lo shop e il famosissimo ufficio postale del Polo Nord, dove le renne attendono felici l’uscita di Babbo Natale dal suo ufficio per riportarlo a casa, nel bosco, ad un indirizzo segreto che nessuno conosce, dove con un salto di pochi centimetri, all’interno del Santa Claus Village, i bambini possono attraversare la linea immaginaria del Circolo Polare Artico, dove tutti gli alberi sono carichi di luci e dove i regali, i giocattoli, i desideri, le speranze, i sorrisi sono gli ingredienti fondamentali per rendere questo piccolo angolo di Lapponia un luogo veramente magico.

 

Qualche curiosità

  • I bambini possono scrivere le loro letterine, imbucarle nella cassetta della posta di Babbo Natale e attendere poi la sua cartolina, ovviamente firmata! Babbo Natale risponde a tutti!
  • Babbo Natale parla tutte le lingue del mondo, quindi anche l’italiano.
  • Rovaniemi è un posto pensato per accogliere i bambini e le loro famiglie, provenienti da ogni parte del mondo!
  • Le renne di Babbo Natale volano solo la notte di Natale!
  • L’hotel di ghiaccio ha anche i bicchieri fatti di ghiaccio
  • Vivere in Lapponia significa godere dello spettacolo offerto dalle meravigliose aurore boreali, avere molte ore di buio in inverno e tantissime ore di luce in estate: è qui che si può vedere il sole a mezzanotte!
  • La Lapoponia, in realtà è una regione che si estende su più nazioni: Finlandia, Norvegia, Svezia e Russia
  • Le renne, in estate, cambiano il colore degli occhi e perdono il pelo più lungo per dotarsi di un manto leggero che poi comincia a ricrescere ad Agosto per essere bel folto in inverno, quando la temperatura, in Lapponia, scende anche a -30°
  • La linea del Circolo Polare Artico è una line a immaginaria, ma all’interno del Santa Claus Village è segnata e la si può attraversare
  • Per costruire un hotel di ghiaccio servono più di 1 milione di kg di neve, distribuiti su una superficie di decine di migliaia di metri quadri di ghiaccio
  • Alcuni hotel di ghiaccio cambiano progetto architettonico ogni anno, quindi è come se ogni anno, quando viene costruito, fosse un hotel diverso!
  • In Finlandia, gli hotel di ghiaccio più belli e famosi sono lo Snow Village e il Kakslauttanen Artic Resort, da molti definito “il resort più incantevole di tutta la Lapponia”, che consente addirittura agli ospiti di trascorrere la notte in un glass igloo, sotto il cielo stellato e per godere al massimo dello spettacolo dell’aurora boreale
  • E’ vero che Babbo Natale è vestito di rosso e di bianco a causa della pubblicità della Coca-Cola che lo ha rappresentato così? Secondo alcuni, infatti, il vestito rosso di Babbo Natale sarebbe opera della Coca-Cola: originariamente infatti, tale vestito era verde e sarebbe divenuto rosso solo dopo che, negli anni ’30, l’azienda utilizzò Babbo Natale per la sua pubblicità natalizia e lo vestì in bianco e rosso, come la scritta della sua famosa bibita. Questa teoria non è però da ritenersi corretta, visto che storicamente la Coca-Cola non fu la prima ad usare la figura moderna di Babbo Natale nelle sue pubblicità, ma venne preceduta in questo dalla White Rock Beverageser la vendita di acqua minerale nel 1915e per la vendita di ginger ale nel 1923. Ancor prima di queste pubblicità, tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo la figura di Babbo Natale apparve vestita di rosso e bianco in alcune copertine del periodico umoristico americano Puck nonché nelle illustrazioni di raccolte di canzoni natalizie. Possiamo inoltre trovare un Babbo Natale vestito di rosso in una cartolina russa dello stesso periodo.

Chiamaci per organizzare il tuo prossimo viaggio nel grande Nord, alla scoperta di paesaggi incantati, costruzioni di ghiaccio, elfi, renne e perché no, del magico mondo di Babbo Natale. Prima però, se vuoi, guardati questi video che abbiamo cercato per te su YouTube; inizierai a viaggiare con la mente e ad immaginarti lì.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *