Bioluminescenza marina: quando il mare si sostituisce alla luna

Un fenomeno così bello che vi lascerà senza fiato! Il mare si accende e brilla, dando vita ad uno spettacolo che almeno una volta nella vita merita di essere visto e vissuto. Nuotare o passeggiare nei paraggi diventa un’esperienza magica.

La fosforescenza diffusa del mare è dovuta al plancton, ovvero ai microrganismi animali e vegetali che lo compongono e che emettono luce se vengono in qualche modo stimolati e disturbati. Stare in acqua quando questo fenomeno è in corso è come fare il bagno nel cielo stellato! Soprattutto se si ha la fortuna che il fenomeno raggiunga dimensioni imponenti per la presenza contemporanea di enormi masse di questi organismi.

Infatti, il plancton è presente in tutte le acque, ma le concentrazioni variano con le stagioni e i luoghi, aumentando soprattutto d’estate. Macchie luminose più intense possono essere provocate da organismi più grandi che vivono in colonie numerose, come certe meduse. Anche fra i pesci, i crostacei e molluschi vi sono molte specie che emettono luce. Questa capacità, detta bioluminescenza, dovuta alla reazione tra un enzima, la luciferasi, e un pigmento, la luciferina, è una caratteristica molto diffusa tra gli abitanti del mare. Viene utilizzata per illuminare le acque circostanti, per confondere i potenziali predatori, o ancora come esca o come segnale di corteggiamento.

Dove vedere la bioluminescenza marina

E ora che abbiamo visto il perché e il come si crea questo fenomeno, concentriamoci sul dove poterlo osservare nel mondo.

REETHI BEACH, MALDIVE

Anche se le Dinoflagellate, responsabili del fenomeno della bioluminescenza, sono organismi unicellulari, molto spesso è possibile vederli ed individuarne i contorni ad occhio nudo. Alle Maldive si ha uno dei fenomeni di buioluminescenza più fotografato al mondo, in cui la sabbia sembra un pezzo di cielo. Le Maldive sono tra i Paesi compresi nei corridoi turistici Covid-free e questo è una motivazione in più per approfittarne.

BALI, INDONESIA

L’effetto luminosità è causato a Bali dalla densa presenza di plankton che si illumina quando viene disturbato, maggiore è il disturbo e maggiore è la luce. A produrre l’effetto più stupefacente sono le barche. Non succede solo a Bali ma in diverse isole dell’Indonesia.

CAIRNS, AUSTRALIA

La rapida crescita e riproduzione delle alghe ha permesso lo svilupparsi di folte colonie di plankton marino ed il fenomeno della bioluminescenza nelle acque di Cairns.

CORTEZ, FLORIDA

Il fenomeno della Bioluminescenza si è sviluppato in differenti specie di organismi per ragioni diverse. La bioluminescneza nel Plankton serve a proteggere questi minuscoli organismi dai predatori. 

GIPPSLAND LAKES, AUSTRALIA

Il Phytoplankton che si è sviluppato recentemente sulla superficie dei laghi della Gippsland può apparire disgustoso durante il giorno, ma quando cala la notte, se lo specchio d’acqua viene disturbato, si accende di una irreale luce bluastra.

HALONG BAY, VIETNAM

Il fenomeno della bioluminescenza può essere realmente osservato solo quando il buio è profondo. Ad Halong Bay, a causa della grande affluenza di barche, non è sempre facile, ma se ne avrete la possibilità sarà uno spettacolo fantastico.

LA JOLLA COVE, SAN DIEGO, CALIFORNIA

Si tratta di una delle spiagge più belle, raccolte e suggestive di San Diego. Il fenomeno è visibile di notte grazie al violento infrangersi delle onde oceaniche. Poco distante c’è la spiaggia dei bambini conosciuta come Children’s Pool Beach dove un enorme muro è stato costruito per creare un angolo di mare calmo e piatto. Qui il fenomeno non è osservabile.

MANASQUAN BEACH, NEW JERSEY

Manasquan beach è collegata regolarmente a New York e a Newark. Qui il fenomeno della bioluminescenza è causato da quella che è conosciuta come marea rossa. Il microrganismo marino che abita queste acque le colora infatti di rosso durante il giorno.

MISSION BAY, SAN DIEGO, CALIFORNIA

A pochi minuti da San Diego Downtown si trova questa spiaggia orlata di sabbia soffice e con acque calme e riparate. Se vi immergerete di notte il vostro corpo sarà presto ricoperto di una magica fluorescenza.

MOSQUITO BAY, VIEQUES, PUERTO RICO

Mosquito Bay è uno dei luoghi in cui il fenomeno della bioluminescenza fu registrato per la prima volta. Nel 17° secolo i colonizzatori spagnoli cercarono di chiudere la baia dall’Oceano per prevenire quello che classificavano come la demoniaca opera del diavolo.

NORFOLK, GRAN BRETAGNA

La costa della Contea di Norfolk, nell’Inghilterra Orientale, è una delle migliori per osservare la bioluminescenza anche se un po’ ovunque lungo le coste dell’intero paese è possibile imbattersi nel fenomeno specialmente nelle notti che seguono giornate con prolungate ore di sole.