Europa mon amour…architetture da fiaba, luci, mercatini, atmosfera natalizia e tanta neve: gli ingredienti per una vacanza invernale piena di magia ci sono tutti. In città bellissime tutto l’anno, ma che a Dicembre (e non solo) offrono il meglio. Atmosfera, shopping, dolci, feste ed eventi per contrastare l’oscurità dei mesi freddi. Ecco le città più belle d’Europa da visitare in inverno e a Natale. Tra queste non potevano mancare:

L’Europa più bella in inverno e a Natale

Vienna – che è sempre bellissima ma che nel periodo delle festività natalizie si trasforma nella versione barocca del paese delle meraviglie. Le luci vestono a festa la Ringstrasse e i tradizionali mercatini di Natale conquistano, con suoni, decorazioni e profumo di Lebkuchen, le piazze e i quartieri più belli. Persino i palazzi imperiali e l’Opera. 

Ma non solo la magia del Natale: a Vienna la tradizione dei caffè, i Kaffeehaus, è più viva che mai e l’inverno è la stagione migliore per scoprirla, tra tavole imbandite di Strudel, Sacher e altre ipercaloriche torte e caffè fumanti preparati in decine di modi diversi.

San Pietroburgo – per visitarla, soprattutto in inverno, bisogna riempire la valigia con indumenti molto molto caldi, ma poi quando si arriva la sua bellezza compensa le temperature molto basse e le poche ore di luce con le quali si è costretti a convivere. Il segreto per aggirarle? Una volta fatta l’imperdibile camminata sul fiume e sul mare ghiacciato, ammirate le luci che incorniciano i palazzi sontuosi di questa città magica, passare molto tempo all’interno…più che all’esterno. E di motivi, comunque, ce ne sono tanti, primo fra tutti l’Ermitage, uno dei più grandi musei d’arte del mondo, con cinque edifici principali (fra cui il Palazzo d’Inverno) per 60 mila opere esposte (che diventano oltre tre milioni se contiamo quelle nei depositi).

Salisburgo – dove il periodo più bello dell’anno è appunto quello della neve! Questa città, nel cuore dell’Austria, ha un legame molto profondo con il Natale, infatti Silent Night, la prima volta, è stata eseguita proprio il 24 Dicembre 1818 nella chiesa di San Nicola a Oberndorf.

Il cuore di Salisburgo è Patrimonio dell’Unesco ed è un concentrato di strade medievali e palazzi barocchi che, sotto la neve e decorate con milioni di luci, offrono uno spettacolo unico al mondo.

Granada – e adesso voliamo nel sud Europa, in una città che, a Dicembre, è circondata dalle cime bianche della Sierra Nevada che è anche la stazione sciistica più meridionale e che offre ai suoi vacanzieri uno scenario particolarissimo e bellissimo: la possibilità di sciare guardando il mare!

Tornati in città, poi, c’è da dire che Granada ospita l’Alhambra, che da sola vale il viaggio, in qualsiasi stagione dell’anno, e che nel periodo di Natale emana una magia unica, esaltando ancor di più la sua fusione di architettura gotica, rinascimentale, moresca e barocca.

Ti aspettiamo per un preventivo personalizzato e per organizzare una vacanza o un city break in una di queste meravigliose città d’Europa.