Queste 10 destinazioni blu hanno fatto di questo meraviglioso colore il loro tratto distintivo. Il blu è il colore del cielo e del mare…e ha tantissime sfumature; è il colore della calma, del relax, della profondità ma anche della riflessione. 

Oggi vi portiamo alla scoperta di 10 mete, alcune molto meno conosciute rispetto ad altre, ma con un fascino tutto da scoprire. 

Vogliamo fornirvi 10 idee per le vostra prossima vacanza, sia che la desideriate all’insegna dell’avventura e del divertimento sia che cerchiate soprattutto relax. Lasciatevi ispirare!

1. Destinazioni blu: Casamassima, Puglia

A Casamassima il blu è di casa e mai il gioco di parole è stato più azzeccato! Siamo nell’entroterra pugliese, a pochi chilometri da Bari, dove sorge quello che viene definito il “borgo azzurro”, proprio per il colore delle sue case che, narra la leggenda, furono dipinte così in onore della Madonna di Costantinopoli per aver preservato il paesino dalla peste del 17° secolo. 

Una ipotesi un pò più moderna, invece, formulata dall’architetto Pagliara, vuole che il colore azzurro sia legato alla tradizione ebraica: anche Casamassima, quindi, potrebbe aver ospitato ebrei in fuga in passato.

2. Destinazioni blu: Capri, la Grotta Azzurra

Rimaniamo in Italia, nello specifico sull’Isola di Capri, dove è possibile ammirare una meraviglia della natura caratterizzata proprio dal colore azzurro delle sue acque: la Grotta Azzurra.

Si tratta di una cavità carsica molto suggestiva la cui apertura, parzialmente sommersa dal mare, permette alla luce del sole di filtrare in un modo tale da donare all’acqua un colore azzurro particolarissimo. Ed è proprio per ammirare questo spettacolo che arrivano ogni anno decine di migliaia di turisti da tutte le parti del mondo.

3. Destinazioni blu: Santorini, Grecia

E anche Santorini non poteva mancare all’appello delle destinazioni intonate al classic blu! Si tratta di una meta famosissima in tutto il mondo, molto apprezzata per le sue spiagge favolose e le sue acque cristalline, che si “veste” prevalentemente di due colori: il bianco della calce che riveste ogni singola casa presente sull’isola e il blu delle cupole che si possono ammirare a perdita d’occhio. Uno spettacolo creato dalla natura e modellato dall’uomo! 

4. Destinazioni blu: Juzcar, Andalusia, Spagna

Fino a poco tempo fa Juzcar era un anonimo paesino del sud della Spagna, ora è conosciuto in tutto il mondo come la città dei Puffi.  Sì, avete capito bene, il villaggio dei Puffi esiste davvero e si trova in Andalusia, a pochi chilometri da Malaga. Júzcar è un piccolo e tranquillo villaggio dell’Andalusia, immerso in un bel paesaggio naturale fatto di boschi, di piccole montagne e pascoli. Fino a non molto tempo fa Júzcar era il tipico borgo andaluso con le case bianche e il sole sempre splendente, ma da quando è stato scelto come location per girare il film I Puffi 3D il suo aspetto è cambiato radicalmente. Infatti, per il film, il candido bianco di tutte le abitazioni di questo borgo è stato ridipinto di blu. Tutto, ma proprio tutto nel paese è diventato blu: non solo le case private, ma anche la chiesa, il municipio,il cimitero,  i negozi. 

5. Destinazioni blu: Vatnajokull, Islanda

E dal caldo della Spagna voliamo al freddo dei ghiacciai islandesi. Sì perché questo ghiacciaio offre ai visitatori uno spettacolo blu davvero unico al mondo. Il Vatnajokull è un ghiacciaio grandissimo al cui interno si aprono decine di grotte meravigliose, create dallo scioglimento del ghiaccio sotto l’immensa cupola gelata, appunto. Visitare queste grotte è come fare un tuffo nel blu intenso e si viene pervasi da un’emozione unica. Assolutamente da provare!

6. Destinazioni blu: Great Blue Hole, Belize

Se volete davvero provare un’esperienza unica al mondo creata da uno dei più suggestivi spettacoli che la natura abbia mai offerto, dovete volare in Belize. E’ qui che si trova il Great Blue Hole, una cavità molto profonda, dalla forma quasi perfettamente circolare, che si trova nel bel mezzo della barriera corallina. E’ la destinazione perfetta per gli amanti delle immersioni, purché esperti, in quanto immergersi in questo particolare punto dell’oceano è piuttosto pericoloso, anche se lo spettacolo che si apre agli occhi dei fortunati avventurieri è a dir poco meraviglioso! The Great Blue Hole è la quintessenza delle blue destinations!

7. Destinazioni blu: Riviera Maya, Messico

Dal Belize al Messico per un’altra destinazione entusiasmante che ha saputo valorizzare al meglio il colore blu. Sì, perché la Riviera Maya, nella penisola dello Yucatan, è certamente affascinante e ricca di colori vivaci ma, più di tutti, è la terra dove il blu si colora di mille nuance diverse. Questa è la terra dei cenotes, crateri carsici che accolgono profondi laghi di acqua dolce dai colori fantastici, tutti rigorosamente nelle nuance del blu! 😉

8. Destinazioni blu: Nanda Blue Hole, Vanuatu, Oceano Pacifico

Anche in questo caso siamo di fronte ad un’altra meraviglia dal colore blu e che farà felici soprattutto gli amanti dello snorkeling. Si tratta del Nanda Blue Hole, una piscina naturale di acqua dolce nell’arcipelago di Vanuatu, nell’Oceano Pacifico. 

9. Destinazioni blu: Chefchaouen, Marocco

Chefchaouen è considerata la perla blu del Marocco e questo azzeccatissimo soprannome deriva dal fatto che i muri, i portoni e persino gli stretti vicoli che lo attraversano e caratterizzano sono dipinti in varie tonalità di questo colore, rendendo l’atmosfera magica e distensiva. Il villaggio è la meta perfetta per chi ama fare fotografie perché ogni singolo scatto diventa leggendario. Un luogo del quale è impossibile non innamorarsi…a prima vista!

10. Destinazioni blu: Jodhpur, Rajasthan, India

Ed eccoci alla fine di questo meraviglioso viaggio all’insegna del blu e delle sue nuance. Siamo in India, a Jodhpur, un paesino dove tutto è dipinto di blu…dove sembra di stare nelle favole e dal quale si fa fatica a venire via, proprio per la magia che la conformazione di questo villaggio e l’azzurro delle case creano. La “città blu del Rajasthan” è dominata dal forte di Mehrangarh, splendida costruzione che si erge su una collina alle spalle del centro storico. Il forte è anche l’unico edificio della regione a non essere colorato di blu, e per questo motivo spicca ancor di più.

Vi aspettiamo per portarvi nelle destinazioni più blu del mondo!