Promuovere il turismo a basso impatto ambientale: il nostro impegno per salvare il pianeta

Turismo a basso impatto ambientale ovvero scoprire e ammirare il mondo nel rispetto del pianeta e delle persone che lo abitano. Questa è la nuova priorità, dalla quale non si può prescindere se vogliamo combattere la desertificazione, incentivare la biodiversità, favorire la riduzione di emissioni di CO2 nell’atmosfera e migliorare la condizione delle popolazioni rurali impegnate nella coltivazione dei terreni. 

Perché se il nostro lavoro è farvi scoprire gli angoli più belli del mondo, la nostra missione è far sì che rimangano tali. Come facciamo? Supportando iniziative di riforestazione delle aree del pianeta che ne hanno più bisogno, da qui l’idea del Bosco di Samovar in collaborazione con Tree-Nation, scegliendo compagnie che abbiano aerei di ultima generazione in grado di garantire emissioni inquinanti più contenute e strutture ricettive che abbiano certificazioni ambientali avanzate, che adottino politiche plastic-free, di riduzione di consumi, di approvvigionamento energetico derivante da fonti rinnovabili e, non meno importante, che collaborino con realtà produttive locali e che prediligano prodotti a km 0.

Il nostro impegno è costante, ma c’è bisogno dell’aiuto di tutti. Ogni volta che scegli di viaggiare con noi, scegli di sostenere il nostro impegno per l’ambiente e per chi lo abita! Questo è, per così dire, un bel lavoro di squadra che ci consente di proteggere quella ricchezza che, con i nostri viaggi, ti portiamo ogni giorno a scoprire!

Turismo a basso impatto ambientale: anche l’ospitalità si adegua

Ecco le dichiarazioni di Graziano Debellini, Presidente di Th Resorts. “La sostenibilità è uno dei valori che rientra da sempre nel nostro dna. Oggi è diventato un tema centrale e qualifica l’azienda per serietà, visione e prospettiva di impegno. È un tema strategico per tutti i nostri stakeholder e sempre più rilevante nell’orientare le scelte dei viaggiatori. Per questa ragione abbiamo intrapreso un percorso supportati da Arb, che si basa su analisi, misurazioni, rendicontazioni e su un programma di formazione rivolto a tutto il personale della nostra azienda”.

In quest’ottica l’azienda ha quindi deciso negli anni di orientare le proprie scelte energetiche verso realtà che forniscano energia green. È stato perciò firmato in questi giorni un accordo decennale con Dolomiti Energia, partner storico, che garantirà un approvvigionamento energetico totalmente green. “A livello globale il settore del turismo contribuisce all’8% delle emissioni – conclude Debellini – Noi siamo orgogliosi di essere l’unica azienda ad avere un approvvigionamento energetico totalmente green. Questa azione si è rivelata ancora più strategica perché non solo contribuisce in modo significativo alla transizione verso un modello economico non più fondato sulle fonti fossili, ma mette al riparo l’azienda dai rincari e dalle fluttuazioni di prezzi”. (Intervista rilasciata a Travel Quotidiano)