Obiettivo B Corp. Primo step: diventare società Benefit. Alla luce dei recenti sviluppi normativi e, in generale, per l’importanza sempre crescente che viene riconosciuta al concetto di sostenibilità, è assolutamente cruciale il ruolo che le imprese sono chiamate ad assumere.

B Corp

Obiettivo B Corp, ma il primo step del percorso è diventare società Benefit

L’Agenda 2030 dell’ONU ha posto 17 obiettivi di sviluppo sostenibile. Governi, imprese, enti del terzo settore e cittadini sono chiamati a contribuire al loro raggiungimento. L’Unione Europea emetterà a breve una direttiva (CSRD – Corporate Sustainability Reporting Directive) che obbligherà tutte le grandi imprese, oltre alle PMI quotate, alla pubblicazione di un report di sostenibilità del loro impatto, inclusivo di quello della supply chain.

Tutto il mondo economico, anche se con tempistiche un po’ diverse, sarà tenuto a divulgare le informazioni sull’impatto socio ambientale. Va da sé che questo determinerà la necessità di migliorarlo questo impatto, per motivi reputazionali che avranno sempre più importanza nel mercato. 

In quest’ottica in Italia è stato istituito, dal 2015, lo status di Società Benefit, che unisce da statuto agli obiettivi di profitto obiettivi di bene comune, da realizzare riducendo i danni e aumentando i benefici per l’ambiente e gli stakeholder. 

Esiste poi dal 2007 la certificazione B Corp, concessa da B Lab, un’organizzazione no profit statunitense, alle imprese che superano la soglia di 80/200 nel BIA (B Impact Assessment), uno strumento di misurazione dell’impatto socio ambientale articolate nelle aree Governance, Lavoratori, Comunità, Ambiente e Clienti.

In Samovar abbiamo scelto di percorrere concretamente questa strada e, a breve, ci trasformeremo in Società Benefit ma con l’obiettivo di procedere verso la certificazione B Corp. Saremmo la prima agenzia turistica certificata B Corp in Italia.

Come già detto, le Società Benefit rappresentano un’evoluzione del concetto di azienda in un’ottica di sostenibilità e beneficio comune: si tratta infatti di imprese che decidono di integrare nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto e divisione degli utili, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sulla biosfera.

Nel nostro caso, le finalità specifiche di beneficio comune (come definite dall’articolo unico comma 378 lettera a) della legge n. 208/2015) che intendiamo perseguire, nell’esercizio della nostra attività, oltre allo scopo di dividerne gli utili, consistono  nella salvaguardia e nel ripristino delle risorse naturali (…..), nell’offrire ai nostri lavoratori condizioni migliorative rispetto a quanto previsto dal contratto applicato (…), nel dar vita ad iniziative, progetti e organizzazioni che si propongano di procurare benefici alla nostra comunità (…).

Diventando Società Benefit, in ottemperanza alla normativa vigente, Samovar sarà tenuta a redigere annualmente la relazione concernente il perseguimento del beneficio comune da allegare al bilancio societario, che verrà resa pubblica sul sito internet www.samovarviaggi.it

“Diventare Società Benefit è un impegno e una responsabilità che sentiamo nostri e questa trasformazione rafforza l’impegno della nostra azienda per uno sviluppo equilibrato e sostenibile del turismo, attraverso proposte di viaggio sostenibili, a miglior impatto socio-ambientale e, per il settore, anche innovative”

Samovar intende porre in essere una serie di importanti azioni che rispecchiano il significato che la parola Sostenibilità ha per l’azienda: un modo di fare business che soddisfi il bisogno presente e i piani di sviluppo senza compromettere le capacità delle generazioni future.

La nostra primissima azione in questa direzione, ancor prima di decidere di diventare Società Benefit, è stata quella di dar vita, in collaborazione con Tree-Nation, al Bosco di Samovar e quindi di aiutare il rimboschimento delle aree del mondo che più necessitano di essere riforestate e, allo stesso tempo, di contribuire a compensare le emissioni di CO2 dannoso che i mezzi di trasporto, per primi gli aerei, emettono nell’atmosfera.

C’è sempre più bisogno di intraprendere azioni positive verso un futuro sostenibile ed è per questo che esortiamo anche tutte le parti interessate della nostra catena del valore ad abbracciare questo cambiamento e a diventarne parti attive per lasciare un mondo migliore ai nostri figli” – conclude Maurizio Nardi, CEO di Samovar.

Perchè se il nostro lavoro è farvi scoprire gli angoli più belli del mondo, la nostra mission è far sì che rimangano tali.