4 eco-luxury hotel per una vacanza sostenibile sulle montagne più belle d’Europa. L’inverno è alle porte e non c’è momento migliore per dimenticare le attività quotidiane e trascorrere un periodo di relax fra la quiete delle montagne innevate. Ancora meglio se questa vacanza è sostenibile, in uno splendido luxury hotel, nel pieno rispetto della natura e con un minimo impatto sull’ambiente. Negli ultimi anni il turismo è diventato sempre più sensibile alle tematiche ambientali, con un approccio più rispettoso del territorio e delle sue bellezze. Le vacanze green, anche nel periodo invernale, esaltano la quiete e la tranquillità di scenari unici, consentendo un’esperienza di completa rigenerazione. Termini come eco-hotel o resort sostenibile sono ormai entrati nell’uso comune. Ogni itinerario, anche quello più su misura, è una porta spalancata sul turismo di domani. Un modo di viaggiare e vivere la natura in piena sintonia con il mondo che ci circonda. Anche con un paio di sci ai piedi o immersi nel tepore di una Spa a 2000 metri di altitudine. Ecco alcune strutture che abbiamo selezionato per voi.

Le Massif Hotel & Lodge, Courmayeur, Italia

Un resort ecologico che combina la moderna estetica alpina con un servizio impeccabile. Alle pendici del Monte Bianco, questo hotel è la cornice ideale per praticare sci di livello mondiale sulle Alpi italiane, a soli 100 metri dalla funivia più vicina. Il servizio di ski concierge e ski butler dedicato permette agli ospiti di godere dell’atmosfera di montagna in pieno relax. Di primo piano l’offerta gastronomica di Le Massif, con tre ristoranti in loco dove assaporare piatti tipici valdostani, riscoprendo anche i sapori tradizionali del Mediterraneo e i gusti antichi e raffinati di una superba steakhouse. L’hotel vanta un lodge separato sulle piste, che offre una sala privata per lo ski-in ski-out con armadietti individuali riscaldati per riporre l’attrezzatura, oltre a un ristorante e un bar con due terrazze all’aperto per feste apres-ski alla moda.

Falkensteiner Hotel Montafon, Montafon Valley, Austria

Fra le montagne della Valle del Montafon, nell’Austria occidentale, il Falkensteiner Hotel Montafon aprirà i battenti il 15 dicembre di quest’anno. La struttura si distingue per un’attenzione particolare alla sostenibilità e al lusso. L’architettura dell’hotel si fonde con le montagne circostanti e si integra armoniosamente con le aree sciistiche ed escursionistiche dell’Erlebinsverg Golm, primo comprensorio sciistico in Austria ad essere certificato come neutrale dal punto di vista climatico. 44 chilometri di piste da sci, tutte perfettamente preparate. Nell’offerta sono comprese anche esperienze uniche come lo ski safari o lo Skifox, oltre a un asilo Golmi per i piccoli non sciatori. Il Falkensteiner Hotel Montafon è anche partner di TurnToZero, un’iniziativa per la protezione del clima che aiuta le aziende a migliorare il proprio impatto ambientale e le assiste nella riduzione delle emissioni di gas serra. Con attenzione al tema della sostenibilità, l’hotel ha creato una serie di programmi interattivi per sensibilizzare bambini, ragazzi e famiglie. Alla base dell’iniziativa il concetto di Falky Rangers, che mira a far conoscere a tutti gli ospiti la natura, gli ecosistemi biologici e le specie.

Tschuggen Grand Hotel, Arosa, Svizzera

Ai margini della foresta di Arosa, a 1800 metri sul livello del mare, lo Tschuggen Grand Hotel è un’oasi di lusso dove la natura incontra la modernità. 128 camere e suite offrono un’esperienza residenziale con una vista impareggiabile sulle montagne di Arosa e il tocco inconfondibile dell’interior design di Carlo Rampazzi. Il Grand Hotel Tschuggen è l’unica struttura ricettiva svizzera a disporre di una propria ferrovia di montagna. Il Tschuggen Express, infatti, conduce gli ospiti dall’hotel al comprensorio sciistico ed escursionistico di Arosa Lenzerheide, con due moderne cabine panoramiche che possono ospitare fino a 6 persone. La Spa di 54mila metri quadri è il gioiello dell’hotel: ricavata nel fianco della montagna, questa oasi di benessere comprende un’area acquatica con piscine interne ed esterne a temperatura variabile, getti massaggianti, grotte, cascate, saune e 12 suite per trattamenti.

Schloss Elmau, Elmau, Germania

Circondato dalle Alpi bavaresi, Schloss Elmau è un resort di lusso adatto alle famiglie. Durante i mesi invernali si trasforma in un parco giochi per gli sport della neve, con attività che includono sci, snowboard, snowtubing, safari sugli sci, avventure con le racchette da neve, pattinaggio su ghiaccio, hockey ed escursioni in slitta. Svariate le attività riservate allo sci di fondo, al pattinaggio su ghiaccio e alle escursioni a Mittenwald, Seefeld, Garmisch-Partenkirchen e sul ghiacciaio Zugspitz. Dopo una lunga giornata sulle piste, gli ospiti possono rigenerarsi in sei splendide Spa per adulti e famiglie, che offrono trattamenti rilassanti, calde piscine a sfioro all’aperto, un’autentica piscina giapponese Onsen e un Hamam orientale (riscaldati tutto l’anno), oltre a bagni di vapore e saune (fonte: AD)