L ‘eco-sostenibilità nel turismo può ridurre l’impatto ambientale e migliorare la sostenibilità delle comunità locali. Ciò può essere fatto attraverso l’uso di energie rinnovabili, la riduzione degli sprechi di acqua e la promozione di prodotti locali e biologici. Inoltre, il turismo eco-sostenibile può anche aiutare a preservare le culture locali e le tradizioni.

Potremmo dire che il turismo eco-sostenibile può portare a un futuro più sostenibile e duraturo per l’ambiente e per le comunità locali. Ecco che alcune destinazioni nel mondo si stanno distinguendo per la loro capacità di essere più eco-sostenibili di altre. 

  1. Costa Rica 

Con la sua foresta pluviale, le spiagge e le numerose riserve naturali, il Costa Rica è un vero paradiso eco-sostenibile.

  1. Norvegia

La Norvegia è un paese che si impegna molto per la sostenibilità ambientale. Qui si possono trovare numerosi parchi nazionali e riserve naturali, oltre a tecnologie avanzate per la produzione di energia rinnovabile.

  1. Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda è famosa per la sua natura incontaminata e la sua fauna unica. Qui si possono trovare numerosi parchi nazionali e riserve naturali, così come molte iniziative per la sostenibilità ambientale.

  1. Canada

Il Canada è famoso per le sue grandi distese di foreste e per i suoi parchi nazionali. Qui si possono trovare molte iniziative per la sostenibilità ambientale, tra cui la produzione di energia rinnovabile e la tutela delle specie animali.

  1. Islanda

L’Islanda è un paese con molte risorse naturali, tra cui l’energia geotermica e l’acqua pura delle sue sorgenti. Qui si trovano molte iniziative per la sostenibilità ambientale, come la produzione di energia rinnovabile e la tutela della natura.

  1. Bhutan

Il Bhutan è un piccolo paese situato tra le montagne dell’Himalaya. Qui si trovano molte iniziative per la sostenibilità ambientale, tra cui la tutela della biodiversità e la promozione di uno stile di vita sostenibile.

  1. Svezia

La Svezia è un paese che si impegna molto per la sostenibilità ambientale. Qui si possono trovare molte iniziative per la produzione di energia rinnovabile e la tutela della natura, così come una forte cultura del riciclaggio.

  1. Finlandia

La Finlandia è un paese con molte foreste e laghi, e si impegna molto per la sostenibilità ambientale. Qui si possono trovare molte iniziative per la produzione di energia rinnovabile, la tutela della biodiversità e la promozione di uno stile di vita sostenibile.

  1. Australia

L’Australia è un paese con molte risorse naturali, tra cui parchi nazionali e riserve naturali, così come molte iniziative per la sostenibilità ambientale, come la tutela della Grande Barriera Corallina.

  1. Costa dell’Algarve, Portogallo

Questa costa portoghese è famosa per le sue spiagge incontaminate e la sua natura protetta. Qui si possono trovare molte iniziative per la sostenibilità ambientale, come la promozione del turismo responsabile e la tutela della biodiversità marina.

Oltre ai viaggiatori, anche gli attori della filiera del turismo organizzato possono, e devono, impegnarsi al massimo per ridurre il proprio impatto sul clima, sull’ambiente e sulla società. Come? Ci sono tanti modi: adottando pratiche eco-sostenibili; promuovendo soluzioni di viaggio a minor impatto e sensibilizzando i turisti ad adottare pratiche più sostenibili durante il loro viaggio-soggiorno; collaborando con le comunità locali per promuovere l’economia del posto e le tradizioni culturali locali; investendo in tecnologie innovative che consentono di ridurre l’impatto ambientale delle attività turistiche.

In Samovar, la sostenibilità, non solo ambientale ma anche etica, diventa parte del nostro business:

“Essere società benefit significa integrare, nell’esercizio dell’attività d’impresa, obiettivi volti sia al profitto sia al beneficio comune, operando in modo sostenibile e responsabile con la volontà di creare e distribuire valore per tutti gli stakeholder. Il mondo dell’impresa oggi è chiamato ad assumersi la responsabilità di un cambiamento di paradigma orientato al bene comune e non solo al profitto. È una transizione necessaria che noi di Samovar abbiamo sposato concretamente, in coerenza con il nostro ruolo di agenti di viaggio” Silvia R.

Turismo eco-sostenibile sì, ma la sostenibilità è anche un approccio mentale

Assolutamente sì, la sostenibilità non riguarda solo le azioni concrete che si intraprendono per preservare l’ambiente e la società, ma è anche un approccio mentale che comporta una consapevolezza e una responsabilità verso le nostre azioni e le loro conseguenze a lungo termine.

In altre parole, la sostenibilità richiede un cambio di mentalità e di valori, che ci spinga a considerare il nostro impatto sul pianeta e sulla società in ogni decisione che prendiamo, sia essa relativa al consumo, all’energia, alla mobilità o a qualsiasi altro aspetto della nostra vita quotidiana.

Solo sviluppando un approccio mentale sostenibile, possiamo sperare di costruire un futuro più equo, giusto e sostenibile per tutti.