La Certificazione B Corp ora è più vicina. Samovar Mice Srl – Società Benefit supera un traguardo importante e raggiunge 96,1 punti nel B Impact Assessment, ovvero nel percorso verso la certificazione B Corp, rilasciata dall’ente no profit statunitense B Lab. L’azienda conferma così il suo impegno a operare in un’ottica di business etico e rigenerativo, al fine di produrre un impatto positivo sulla comunità, sulle persone e sull’ambiente. Il risultato è frutto di una serie di misure attuate nell’ultimo anno, tra le quali assumono particolare rilevanza la redazione e la revisione di documenti relativi all’etica aziendale, alle policy ambientali e dei lavoratori e la compensazione delle emissioni di anidride carbonica.

Certificazione B Corp: cosa è e come si ottiene
La certificazione B Corp ha lo scopo di misurare concretamente il livello di sostenibilità sociale e ambientale di ciascuna azienda. Il sistema di calcolo si basa sul B Impact Assessment, un questionario di analisi che si applica a tutte le aree aziendali, e sulla valutazione esterna da parte di personale qualificato. Negli ultimi anni il movimento B Corp si è allargato oltre i confini americani e, per rendere il sistema di certificazione più globale, nel 2022 B Lab ha ridefinito alcuni parametri di calcolo del punteggio.
“Con questa scelta intendiamo mettere in campo un circolo virtuoso e ci auguriamo che in molti altri vogliano essere dei nostri – dichiarano Maurizio e Silvia, titolari di Samovar –. Per questo nel 2022 abbiamo deciso di intraprendere il percorso per diventare una B Corp lavorando costantemente per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la governance e il welfare aziendale. Nel farlo abbiamo coinvolto attivamente tutti i dipendenti per definire una strategia aziendale in linea con la nostra mission e con le esigenze dei lavoratori. In un anno siamo passati da un punteggio di 36.2 a 96.1: un risultato che ci riempie di soddisfazione, frutto di un continuo lavoro basato su valori solidi”.
Tra i provvedimenti più importanti l’introduzione del Codice Etico, un documento pubblico rivolto a tutte le parti coinvolte nella vendita dei nostri servizi, che comprende le regole e i principi guida dell’operato dell’azienda. Il codice si rifà ad alcuni documenti delle Nazioni Unite, primo tra tutti il Global Compact, e promuove una cultura aziendale etica e trasparente, attenta ai diritti umani e alla sostenibilità ambientale. Inoltre sono stati introdotti il Manuale del lavoratore, l’insieme delle informazioni organizzative che il dipendente deve recepire quando viene assunto (organigramma, istruzioni, benefit, come viene gestita la formazione, come inviare segnalazioni, ecc), e la Recruitment Policy, sviluppata con l’obiettivo di eliminare qualsiasi forma di discriminazione durante le procedure di assunzione del personale.
Un altro passo importante intrapreso da Samovar è stato quello di introdurre, stimolandone la compilazione, i questionari di soddisfazione, sia dal punto di vista interno sia per gli stakeholder, che l’azienda si impegna a trattare come priorità nella strategia aziendale. Così come la scelta del modello di business d’impatto, in base al quale Samovar si impegna a scegliere fornitori di servizi turistici a miglior impatto socio-ambientale, sia per i viaggi che per l’ospitalità.
“Un primo importante passo è stato fatto – ribadiscono con soddisfazione Maurizio e Silvia -. da adesso in poi ci interfacceremo con B Lab durante il processo di verifica di quanto dichiarato nel B Impact Assessment, capiremo se lo score ottenuto subirà delle variazioni e speriamo di riuscire ad ottenere la certificazione entro l’anno. La B Corp emerge fra più di 400 certificazioni di sostenibilità e ne rappresenta l’eccellenza, per questo siamo particolarmente orgogliosi di aver intrapreso questo percorso”.
Ad oggi nel mondo ci sono circa 5000 aziende certificate B Corp, di queste però solo 9 operano nel settore viaggi, lo stesso ambito di Samovar. Se parliamo di Italia, invece, scopriamo che c’è solo un’azienda certificata B Corp nel settore travel e nessuna, addirittura, che operi nell’ambito degli incentives (viaggi di incentivazione aziendali), l’altro importantissimo asset di Samovar.
“Ottenere la certificazione B Corp ci catapulterebbe immediatamente nell’olimpo delle aziende più virtuose nel settore viaggi e viaggi di incentivazione, cosa che ci inorgoglisce non poco e ci stimola a lavorare sempre meglio, rendendo i nostri clienti orgogliosi di affidare a noi l’organizzazione dei giorni più preziosi di tutto l’anno, quelli delle loro vacanze appunto, e aiutandoci ad avere un impatto misurabile e benefico sulla società e sull’ambiente – concludono Maurizio e Silvia.