Peter Island è ciò che di più vicino al paradiso terrestre vi sia sulla Terra! Siamo nel Mar dei Caraibi, su una delle numerose isole private che compongono l’arcipelago delle British Virgin Islands.
L’isola è rinomata per le sue meravigliose spiagge di sabbia bianca, le acque turchesi e le colline verdi che la circondano. È un luogo amato dai viaggiatori in cerca di un’esperienza caraibica autentica, lontano dalle folle turistiche.
Molte persone considerano Peter Island una sorta di paradiso terrestre, proprio a causa della sua bellezza naturale e della tranquillità che offre. Gli amanti della natura possono esplorare sentieri selvaggi, avvistare uccelli esotici e ammirare la fauna marina durante il nuoto e lo snorkeling.
Un’isola privata che ospita un solo resort extralusso, il Peter Island Resort, con solo 52 stanze e 3 ville dette ‘nest’, nido, considerato tra i più belli del mondo (Conde’ Nast Traveler lo ha definito uno dei migliori luoghi al mondo dove stare). E’ la più grande delle isole private delle British Virgin Islands. Giusto per citarne un’altra ricordiamo Necker Island, che appartiene a Sir Richard Branson.





Le 5 spiagge di Peter Island
Cinque sono le spiagge di Peter Island, una diversa dall’altra, affacciate o sull’Oceano Atlantico o sul Mar dei Caraibi o ancora sul Sir Francis Drake Channel. Ma ogni angolo di questa piccola isola è un invito per gli amanti della natura, dei paesaggi da sogno e del comfort elevato all’ennesima potenza.
- La più grande è Deadman’s Bay, una lunga lingua di sabbia bianca e candida affacciata su un mare trasparente come una piscina e costeggiata da una fila di palme per ripararsi dal sole a picco. E’ quella che si affaccia proprio davanti al resort ed è la più comoda da raggiungere.
- Poi c’è la più piccola Little Deadman’s Bay. Questa spiaggia, più , si trova vicino a Deadman’s Bay ed è un luogo tranquillo per rilassarsi e godersi la vista panoramica.
- Honeymoon Beach, invece, è riservata alle coppie in luna di miele ed è situata a nord di Deadman’s Bay. E’ una piccola cala appartata che può essere riservata per due persone per mezza giornata. Davvero la cosa più romantica che si possa fare su un’isola. Si può anche pranzare direttamente sulla spiaggia.
- Big Reef Bay: dal nome si evince che la barriera corallina arriva proprio a ridosso della spiaggia, quindi non è consigliabile fare il bagno tra i coralli, ma prendere il sole o fare passeggiate è senz’altro un’esperienza unica, se si considera che lo spettacolo sottomarino è visibile praticamente anche dalla spiaggia.
- White Bay è un’altra bellissima spiaggia di Peter Island. Qui, gli amanti dello snorkeling possono esplorare le acque ricche di vita marina e ammirare la varietà di pesci tropicali e coralli. Su questa spiaggia ci sono anche dei bungalows al riparo dal sole dove è possibile riposare e, per garantirsi il massimo della privacy, gli stessi possono anche essere riservati. La spiaggia di White Bay è meravigliosa e si affaccia sull’isolotto di Norman Island.
Peter Island: non solo spiagge
La maggior parte di Peter Island è disabitata. Ci sono sentieri sterrati per passeggiare o andare in bicicletta e scoprire la flora e la fauna tropicale. Nelle ore meno calde è facile trovare gli ospiti dell’hotel passeggiare su e giù per il promontorio a godersi il panorama delle isole. Sulla cima c’è persino un punto panoramico con tanto di deliziose poltrone di legno colorate dove accomodarsi per godersi uno dei tramonti più spettacolari che possiate mai vedere.
Oltre alla possibilità di godersi la spiaggia in completa libertà, in queste acque cristalline si possono fare tante altre attività, dallo snorkeling al diving, dal kayak allo sci d’acqua, dal windsurf alla pesca.
Nel paradiso svelato di Peter Island vale anche la pena scoprire cosa si nasconde nei fondali marini. Armati di maschera, pinne e boccaglio, ad attendervi ci sono vere e proprie foreste di coralli, banchi di pesci coloratissimi e aragoste. Si comincia esplorando la zona sabbiosa, tra il bagnasciuga e la barriera corallina, procedendo verso il limite del reef.
Una delle escursioni consigliate è quella alla scoperta del relitto del Royal Mail Ship Rhone, una nave affondata al largo dell’isola nel 1867 durante un uragano. Oggi è lo spot per le immersioni più gettonato delle British Virgin Islands.
Peter Island è un sogno…ma con noi di Samovar è realizzabile!