Le Isole Perhentian sono sorpresa e maestosità insieme; sono paradiso e patrimonio; sono il sogno tropicale che non ti aspetti andando in Malesia. Oggi vi portiamo in questo meraviglioso Paese del sud-est asiatico che offre sia tesori tutelati dall’Unesco come Malacca che isole che sono dei veri e propri Eeden tropicali e dove la regina indiscussa è soltanto la natura. 

Le isole Perhentian sono dei piccoli fazzoletti di terra lambiti dalle acque calde e limpidissime del Mar Cinese Meridionale.

Isole Perhentian: cosa devi sapere

Alle Isole Perhentian si va per rimettersi in contatto con la nostra anima. Non ci sono strade, non ci sono automobili, non c’è traffico; l’unico modo per passare da un’isola all’altra è con un taxi boat. 

Si mangia e si cena (bene, tra l’altro, perché la Malesia offre una interessantissima proposta culinaria) con i piedi sulla sabbia e ci si può immergere, per gli appassionati di questo sport, in abissi talmente belli da essere ancor più colorati della superficie. Le spiagge poi sono bellissime.

Chi ha visitato le Isole Perhentian le descrive come una destinazione speciale, ancora autentica, non deturpata dal turismo, quindi ottime per chi cerca davvero il contatto con la natura.

L’arcipelago delle Isole Perhentian

L’arcipelago delle Isole Perhentian si può definire magico…e visitandolo è facile scoprire subito il perché. E’ composto da due isole principali, Perhentian Besar (la grande) e Perhentian Kecil (la piccola) e da qualche suggestivo scoglio. Besar e Kecil sono le uniche due isole in cui è possibile alloggiare e, pur essendo situate a qualche centinaio di metri di distanza l’una dall’altra, presentano uno spirito completamente diverso.

Entrambe, tuttavia, condividono le meraviglie del luogo in cui sono immerse: l’area protetta del Parco Marino del Terengganu che offre acqua limpidissima, una barriera corallina ricca di vita, sabbie bianchissime al punto da sembrare nuvole e una rigogliosa e verde vegetazione tropicale. Besar è un’isola di circa 13 chilometri e tra le due è la più tranquilla, quella frequentata principalmente da coppie e bambini. Kecil, invece, è la più amata dai giovani e in particolare dai viaggiatori con lo zaino in spalla che qui trovano un paradiso economico in cui lavorare e/o rilassarsi a dovere.

Alla scoperta delle spiagge più belle delle Isole Perhentian

E’ abbastanza chiaro che chi sceglie le Isole Perhentian come meta del proprio viaggio cerca mare stupendo e fondali meravigliosi. Alcune delle spiagge più belle sono raggiungibili solo in barca, in altre invece si arriva anche a piedi. 

L’isola di Kecil, per esempio, presenta due spiagge principali che si chiamano Long Beach e Coral Bay. La prima è l’ideale per fare un po’ di festa, mentre la seconda, così chiamata perché tra la sabbia morbida spunta anche qualche corallo, è la migliore in cui ammirare un tramonto locale. Da Coral Bay parte anche un sentiero che permette di raggiungere altre tre belle spiagge, il tutto passeggiando in una esuberante giungla. Una delle calette segrete più affascinanti si chiama Mira Beach e si fa amare perché è una striscetta di sabbia bianca contornata da scogliere e da fitta foresta.

Altrettanto straordinaria è la D’Lagoon, una caletta di nemmeno 30 metri di lunghezza che si ritrova abbracciata da grandi rocce. Ma la sua bellezza non è finita qui perché, superati 20 metri dalla riva, appaiono magnifici giardini di corallo, tra i più suggestivi di tutto l’arcipelago. Da qua, tra le altre cose, prendono vita due sentieri generalmente poco frequentati che conducono ad altrettante spiaggette quasi sempre deserte: Turtle (da non confondere con la Turtle Beach di Besar) e la graziosa Adam and Eve Beach.

Sempre a Kecil vale la pena fare un salto anche a Romantic Beach che per molti è una delle spiagge più belle di tutte le isole Perhentian. Si tratta di una striscia di sabbia lunga poco più di un centinaio di metri in cui camminare in un arenile bianchissimo e tuffarsi in un mare magnifico. A rendere l’ambiente ancora più magico è che non ci sono fastidiose costruzioni in vista, un vero paradiso tropicale.

Anche sull’isola di Besar vi sono spiagge incantevoli, a partire dalla già nominata Turtle Bay che si distingue per essere selvaggia e spettacolare, forse la più primitiva dell’interno arcipelago. Al vostro cospetto vi ritroverete una lunga striscia di sabbia candida puntellata da grandi rocce di granito dove arrampicarsi. Non manca la giungla, fittissima, mentre non vi è alcuna traccia di strutture di alcun tipo perché qui non è permesso edificare nulla. Come si può intuire dal nome, è anche il luogo più amato dalle tartarughe che da aprile a settembre, col buio, in molte circostanze vengono qui a deporre le loro uova.

Poi ancora la spiaggia del PIR che, oltre a essere bella da togliere il fiato, offre anche la possibilità di rigenerarsi sotto le palme e di fare il bagno insieme alle tartarughe e alle razze. Non è certo da meno Tuna Bay, dove a spiccare è una suggestiva barriera corallina, un po’ come dedicarsi a un’indimenticabile nuotata in un acquario a cielo aperto. Irresistibili sono anche Abdul’s Beach, che senza ombra di dubbio merita il titolo di una delle migliori spiagge dell’isola, e Bubble’s Beach che forse è una delle meno note ma ugualmente ricoperta di sabbia bianca e ottima per ammirare i fondali.

Il periodo migliore per visitare le Isole Perhentian

Le Isole Perhentian sono davvero un paradiso sulla Terra, ma non sempre accessibile, purtroppo, a causa dei monsoni. Da Novembre a Febbraio, infatti, i collegamenti con la costa vengono sospesi quasi del tutto e anche le strutture alberghiere chiudono. I mesi che vanno da Aprile a Settembre sono quelli in assoluto più caldi (anche se qui il freddo quasi non esiste) con medie minime di 23/24° e massime intorno ai 32°. Il top del top per visitare questo meraviglioso angolo del nostro mondo è quindi il periodo che va da metà maggio a metà settembre, momento dell’anno in cui le giornate sono particolarmente luminose ed assolate. Luglio e Agosto corrispondono all’alta stagione, quindi, seppur belli, sono i mesi in cui i prezzi del soggiorno sono assolutamente più alti.