Tra i viaggi più ambiti al mondo ci sono destinazioni da favola ma anche mete culturali. Tutti, indistintamente, hanno una bucket list, una lista delle cose da fare o che vorrebbero fare. 12 mesi di ricerche su Google in 219 Paesi per accertare i viaggi più desiderati in ogni nazione.

I viaggi più ambiti al mondo: il podio

I ricercatori che hanno stilato un elenco di 119 mete da inserire nella wishlist hanno studiato 12 mesi di dati di Google in 219 Paesi per accertare i viaggi più desiderati in ogni nazione. Visitare le Maldive è in cima alla lista globale, stilata da un noto Tour Operator: è l’esperienza più desiderata in 122 Paesi del mondo, tra cui Regno Unito, Australia e Stati Uniti. Lo stesso TO commenta: “Con le sue splendide spiagge di sabbia bianca, le acque blu tropicali e i tramonti da sogno, è facile capire perché così tante persone vogliano fare questa esperienza nella loro vita”.

Le Maldive sono considerate uno dei viaggi più ambiti al mondo per diverse ragioni:

1. Spiagge paradisiache: Le Maldive sono famose per le loro spiagge di sabbia bianca e acque cristalline. Le immagini di queste bellissime spiagge appaiono spesso su riviste di viaggio e su social media, attirando l’attenzione di viaggiatori di tutto il mondo.

2. Resort di lusso sull’acqua: Le Maldive sono conosciute per i loro resort di lusso situati su atolli isolati. Molte delle sistemazioni sono costruite direttamente sull’acqua, offrendo agli ospiti l’opportunità di soggiornare in bungalow o ville con vista panoramica sull’oceano.

3. Mondo subacqueo straordinario: Le Maldive sono un paradiso per gli amanti del diving e dello snorkeling. Le barriere coralline intatte e la ricca vita marina fanno sì che le Maldive siano una delle migliori destinazioni al mondo per esplorare il mondo sottomarino.

4. Privacy e isolamento: Gli atolli delle Maldive offrono un senso di privacy e isolamento, ideale per le coppie in luna di miele o per chi cerca una fuga romantica. Molte delle isole sono piccole e remote, garantendo un’esperienza tranquilla e rilassante.

5. Clima tropicale: Le Maldive godono di un clima tropicale con temperature piacevoli tutto l’anno. Questo rende le isole una destinazione invitante sia per coloro che cercano una fuga dal freddo invernale che per tutti quelli che vogliono fuggire dalle nostre estati roventi.

6. Cultura e tradizioni: Oltre alle bellezze naturali, le Maldive offrono anche l’opportunità di immergersi nella cultura locale e di scoprire le tradizioni dell’arcipelago.

7. Facilità di accesso: Le Maldive sono ben collegate con il resto del mondo attraverso l’Aeroporto Internazionale di Malé, il che rende relativamente semplice raggiungere queste isole bellissime e remote.

Le Maldive offrono una combinazione unica di bellezze naturali, lusso, avventura subacquea e relax, il che le rende uno dei viaggi più ambiti al mondo per i viaggiatori.

La visita di Bora Bora si guadagna il secondo posto perché un totale di 19 Paesi la mette in cima alle ricerche Google per i viaggi più ambiti al mondo. Il Tour Operator ci spiega che l’isola del Pacifico meridionale offre ai vacanzieri “un rifugio sereno in cui rilassarsi e distendersi mentre si godono le luminose spiagge di sabbia bianca e lo stile di vita rilassato dell’isola”. Ma non solo:

1. Overwater Bungalows: Bora Bora è nota per i suoi lussuosi bungalow sull’acqua, molti dei quali offrono viste spettacolari sul mare e accesso diretto alle acque turchesi. Questi alloggi esclusivi creano un’esperienza di soggiorno unica e romantica.

2. Attività acquatiche: L’isola offre una vasta gamma di attività acquatiche, tra cui snorkeling, immersioni subacquee, kayak, paddle boarding e gite in barca. La barriera corallina circostante ospita una ricca vita marina, rendendo Bora Bora un paradiso per gli amanti del mare.

3. Atmosfera romantica: Bora Bora è spesso considerata una destinazione perfetta per le coppie in luna di miele o per coloro che cercano una fuga romantica. L’atmosfera tranquilla e intima dell’isola, insieme alla bellezza naturale, la rende un luogo ideale per celebrare l’amore.

4. Esclusività: Bora Bora è associata all’alta classe e al lusso. Molti resort di lusso si trovano sull’isola, offrendo servizi e strutture di prima classe per i visitatori più esigenti.

5. Cultura polinesiana: L’isola offre anche l’opportunità di immergersi nella cultura polinesiana. I visitatori possono partecipare a spettacoli culturali, assaporare la cucina locale e scoprire la ricca storia e tradizioni del popolo polinesiano.

Tutti questi elementi contribuiscono a rendere Bora Bora una delle mete più ambite al mondo, attirando viaggiatori da tutto il globo in cerca di una vacanza indimenticabile in un paradiso tropicale.

Il terzo posto tra i viaggi più ambiti al mondo se lo aggiudica Parigi, o meglio una visita al Louvre per osservare da vicino la Gioconda di Leonardo Da Vinci, la metà più cercata in 16 Paesi.

I viaggi più ambiti al mondo: al 4° posto una meta italiana

Scesi dal podio dei viaggi più ambiti al mondo, c’è la prima meta italiana: non si tratta di una città, bensì delle Cinque Terre (al primo posto nelle ricerche in 11 Paesi), mentre la visita al Burj Khalifa di Dubai – che con i suoi 830 metri di altezza è il grattacielo più alto del mondo – è al quinto posto, essendo al primo posto in nove Paesi. Il Regno Unito ospita due dei primi 10 luoghi più desiderati: Stonehenge (primo in tre Paesi) e il Big Ben (primo in due Paesi) occupano rispettivamente il settimo e l’ottavo posto.

I viaggi più ambiti al mondo: la classifica

1. Maldive – al primo posto in 122 Paesi

2. Bora Bora – primo posto in 19 Paesi

3. Monna Lisa – primo posto in 16 Paesi

4. Cinque Terre – primo posto in 11 Paesi

5. Burj Khalifa – primo in 9 Paesi

6. Arrivare in cima alla Statua della Libertà – primo in 4 paesi

7. Stonehenge;  Times Square – primi  in 3 Paesi

8. Big Ben; Chichen Itza; Città Proibita; Aurora boreale; Pompei; Sagrada Familia; Taj Mahal; Louvre; Casa Bianca – top in 2 Paesi

9. Angkor Wat; Cristo Redentore; Galleggiare nel Mar Morto; Farsi spruzzare alle Cascate del Niagara – top in 1 Paese