Parliamo delle 10 mete meno visitate al mondo, quelle di chi, quando viaggia, è alla ricerca di relax assoluto, di chi vuole immergersi in paradisi nei quali è “obbligatorio” staccare la spina dalla quotidianità, dalla frenesia cittadina.
L’ultimo rapporto sul turismo mondiale delle Nazioni Unite riportato da Daily Mail ha rivelato quali sono i luoghi meno visitati del mondo, dove arrivano annualmente quantità minime di turisti: perfetti per chi non vuole troppa gente intorno e non ha voglia di fare file a ogni passo!







Quali sono le mete meno visitate al mondo
Le mete meno visitate al mondo, benché bellissime, hanno pochi visitatori all’anno perché si trovano in angoli del pianeta difficili da raggiungere. Però i veri avventurosi, disposti a tutto pur di godere in solitudine delle bellezze di un posto, possono tenere in considerazione questo elenco e magari programmare il prossimo viaggio: un viaggio magari non proprio semplice, ma sicuramente rilassante una volta giunti a destinazione. Vale la pena compiere l’impresa almeno una volta nella vita, in cambio di spiagge dorate, acque cristalline, la pace e il silenzio assoluti.
Guinea-Bissau (sulla costa atlantica dell’Africa occidentale), coi suoi 52.000 visitatori annui, è il decimo paese meno visitato al mondo. Si giunge a destinazione con un viaggio di “appena” 30 ore dal Regno Unito e tra 30 e 50 ore per i viaggiatori australiani e statunitensi. Seguono l’arcipelago di isole vulcaniche Comore, lo stato africano São Tomé e Príncipe nel Golfo di Guinea, le isole Salomone nel Pacifico sud-occidentale, Montserrat nei Caraibi, la Micronesia, Kiribati tra l’Australia e le Hawaii (da Londra il viaggio può durare 35 ore o più), Niue e le isole Marshall. Sul sito ufficiale di Niue, che ha appena 1500 abitanti, si legge che è l’isola perfetta perché “non ci sono folle, code, semafori e un ritmo di vita che molti desiderano”.
Qual’è la meta meno visitata al mondo?
Tuvalu, coi suoi 3.700 visitatori annui, è il luogo meno visitato al mondo annualmente (con riferimento al 2023). È composto da tre isole coralline e sei atolli, a nord delle Fiji, nell’Oceano Pacifico centro-occidentale, appena sotto l’equatore. È il quarto paese più piccolo del mondo e c’è poco tempo a disposizione per visitarlo. Purtroppo, infatti, si prevede che verrà spazzata via a causa del cambiamento climatico, sommersa dalle acque. È difficile da raggiungere: non ci sono voli internazionali diretti e solo tre voli settimanali per l’isola. Il modo principale per arrivare a Tuvalu è volando dalle Fiji, a loro volta raggiungibili da Sydney e Melbourne.
Perché si scelgono le mete meno visitate al mondo per andare in vacanza?
Sono tanti i motivi per i quali le persone scelgono le mete meno visitate per le loro vacanze, vediamone alcuni dei più comuni:
1. Esplorazione e avventura: molte persone cercano nuove esperienze e avventure durante le loro vacanze. Le mete meno visitate offrono spesso un senso di scoperta e avventura, consentendo ai viaggiatori di esplorare luoghi meno conosciuti e sperimentare culture diverse.
2. Autenticità culturale: le destinazioni meno turistiche tendono a mantenere la loro autenticità culturale. I viaggiatori che cercano di evitare l’omologazione turistica possono preferire luoghi dove possono immergersi nella cultura locale senza l’influenza eccessiva del turismo di massa.
3. Tranquillità e relax: le mete meno visitate spesso offrono una maggiore tranquillità e un ambiente meno affollato. Le persone che desiderano una pausa dal trambusto quotidiano scelgono spesso luoghi più tranquilli per rilassarsi e rigenerarsi.
4. Sostenibilità: alcuni viaggiatori scelgono mete meno visitate per ridurre l’impatto ambientale del turismo. Visitare luoghi meno turistici può contribuire a promuovere la sostenibilità e la conservazione dell’ambiente.
5. Esperienze autentiche: le mete meno visitate possono offrire esperienze autentiche e interazioni più significative con i locali. Questo può arricchire l’esperienza di viaggio e consentire ai viaggiatori di apprezzare appieno la cultura e la vita locale.
6. Esclusività: alcune persone cercano un senso di esclusività e originalità nelle loro vacanze. Le destinazioni meno visitate possono offrire un’esperienza unica che non è facilmente replicabile altrove.
Ecco la classifica delle mete meno visitate al mondo
- Tuvalu: visitatori annuali 3.700
- Isole Marshall: visitatori annuali 6.100
- Niue: visitatori annuali 10.200
- Kiribati: visitatori annuali 12.000
- Micronesia: visitatori annuali 18.000
- Montserrat: visitatori annuali 19.300
- Isole Salomone: visitatori annuali 29.000
- São Tomé e Príncipe: visitatori annuali 34.900
- Comore: visitatori annuali 45.000
- Guinea-Bissau: visitatori annuali 52.000
Vi aspettiamo per portarvi nelle mete meno visitate al mondo!