Il Bosco Samovar è un progetto green condiviso con tutti i nostri clienti e nasce per dare il nostro contributo alla lotta contro l’inquinamento.
Il Bosco Samovar è un progetto che abbiamo in mente da tanto tempo e che la pandemia ci ha dato modo di approfondire, soprattutto nelle modalità di attuazione. E’ il nostro modo di combattere l’inquinamento atmosferico, di ridurre il nostro impatto sull’ambiente, inevitabile ogni qual volta si sceglie di fare un volo aereo, ad esempio. Come lo facciamo? Piantando un albero per ogni viaggio che prenoteremo; ecco che il bosco di Samovar diventa un meraviglioso progetto condiviso con tutti i nostri viaggiatori.
In questo modo Samovar, grazie all’aiuto di Tree-Nation, una organizzazione no-profit che permette a singoli cittadini e ad aziende di piantare alberi in tutto il mondo, supporterà speciali progetti di rimboschimento, riforestazione e protezione delle biodiversità contribuendo a compensare le emissioni di CO2 generate dai trasporti aerei.

Come funziona
Nella pratica, dunque, per ogni prenotazione effettuata piantiamo un albero nella destinazione scelta per il viaggio, o nel Paese più vicino, grazie appunto alla piattaforma certificata Tree-Nation. Si potrà scegliere tra più di 300 specie disponibili e l’albero porterà sempre il nome del viaggiatore, trasformandosi così in un dono unico da parte del Team di Samovar e, soprattutto, in un piccolo-grande aiuto concreto al rendere il mondo in cui viviamo un pò meno inquinato!
Chiunque scelga di viaggiare con noi riceverà il certificato dell’albero che pianteremo; un ricordo del suo contributo al Bosco di Samovar e al più grande progetto di riforestazione del mondo!
Grazie alla piattaforma Tree-Nation, abbiamo messo radici un po’ ovunque nel mondo, dando vita a un bosco condiviso con tutti i nostri viaggiatori. Ogni albero è certificato e la compensazione di Co2 è meticolosamente calcolata.
Perché il cambiamento climatico è la più grande minaccia che l’umanità deve affrontare oggi?
Il cambiamento climatico sta procedendo più velocemente di quanto pensiamo ed è potenzialmente il problema più devastante e più difficile che dobbiamo affrontare durante la nostra esistenza.
Sebbene i risultati del riscaldamento globale siano sotto gli occhi di tutti (la diminuzione dei raccolti, l’aumento delle inondazioni, la siccità , gli eventi meteorologici estremi, la desertificazione e lo sfollamento
di centinaia di milioni di persone) si stanno comunque verificando diluiti nel tempo, anno dopo anno, dandoci un falso senso di tranquillità .
Questo è il motivo per cui il mondo si sta muovendo sì verso soluzioni eco-compatibili ma con una certa lentezza, lasciando passare decenni prima che si smetta veramente di rilasciare gas serra e di danneggiare così gravemente il clima.
Piantare alberi è essenziale per il nostro pianeta!
Gli alberi risolvono alcuni dei problemi che maggiormente minacciano la vita della nostra generazione e di quelle che verranno: inquinamento, estinzione delle specie, cambiamento climatico, desertificazione, deforestazione, inondazioni, povertà , malnutrizione e persino virus mortali. Per molti di questi problemi, piantare alberi è una parte fondamentale della soluzione.
Se falliamo, gran parte della popolazione mondiale ne soffrirÃ

